Allarme spiagge in Italia, gli stabilimenti restano vuoti: ecco cosa cambia per i bagnanti | Sardegna e Sicilia in prima fila

Ma le persone?

Spiaggia desolata (instagram mondello.palermo) - lagazzettadiviareggio.it

Addio spiagge, adesso c’è solo desolazione. Il destino dei bagnanti con la Sicilia e la Sardegna sul podio.

La stagione estiva è arrivata e nella maggior parte delle teste degli italiani alberga un solo pensiero: andare al mare. Dopo mesi di duro lavoro, freddo e pioggia si sogna solo di andare in spiaggia e tuffarsi in acqua.

In molti, infatti, non vedono l’ora di avere un attimo libero per poter correre in spiaggia e potersi rinfrescare al mare sfuggendo dalla calura e dall’afa apprimenti che intrappolano le città della penisola.

Certamente ci sono anche persone che preferiscono andare in montagna o passare una giornata in campagna, ma il mare è sempre la meta più gettonata.

Chi non desidera un bel bagno nelle acque fresche e limpide che costeggiano la nostra penisola? A quanto pare sempre di meno perché, di recente, gli stabilimenti italiani si stanno svuotando sempre di più.

Moria nelle spiagge

Nonostante in questi ultimi giorni la cronaca nera sia stata puntellata da diverse tragedie legate al mare e alla spiaggia, adesso si tratta di una diversa moria. In queste ultime ore si è notato come gli stabilimenti balneari siano sempre più vuoti, soprattutto in Sicilia e in Sardegna. La domanda sorge spontanea nella mente di molti: “Come mai?”.

La prima causa alla quale si può pensare è il costo sempre più elevato delle spiagge attrezzate che ha spinto i bagnanti a rinunciare al mare. Per quanto sia vero che i prezzi sono aumentati rispetto all’anno scorso, pare proprio che questa non sia la ragione principale per questo svuotamento improvviso dei lidi italiani.

Nuovo passatempo
Ecco dove sono tutti (pexels) – lagazzettadiviareggio.it

Nuova moda estiva

Stando a quanto si legge sul sito tg24.sky.it, la nuova moda dei bagnati italiani non sarebbe più quella di stare in completo relax nelle spiagge attrezzate. I dati raccolti da SamBoat, piattaforma specializzata nel settore del noleggio di imbarcazioni nel mondo, dimostrano che gli italiani stanno cominciando a preferire i viaggi in barca.

Nel dettaglio, sembra che ad una giornata in spiaggia sia preferita una gita in barca per poter avere la possibilità di visitare i porti più belli d’Italia. Le mete più apprezzate del Bel Paese per un giretto in barca sono le Regioni Sardegna e Sicilia. Rispettivamente puoi visitare i porti di Olbia e Porto Rotondo e le zone portuali vicino Palermo. Una nuova moda che interessa l’Italia puntando ad un giro in barca piuttosto che al salasso da spiagge attrezzate.