ULTIM’ORA Bollo auto – Controlla subito il tuo libretto, da questa data cambia tutto: nuova tassa per gli italiani | Panico tra i cittadini

Bollo auto

Bollo auto novità (pixabay) - lagazzettadiviareggio.it

Ennesima batosta per gli automobilisti, le regole del bollo auto cambiano e in molti tremano per il loro futuro.

Uno degli incubi peggiori per ogni automobilista che circola in strada è solo uno, vale a dire il bollo auto.

Si tratta di una tassa da versare obbligatoriamente e che si basa sul possesso di un veicolo a motore.

Poco importa se tu lo usi tutti i giorni o una volta l’anno: dal momento che sei il proprietario del mezzo devi pagarne il bollo auto.

Quest’imposta è la meno apprezzata di tutte perché si tratta di dover versare un’importante somma di denaro per un qualcosa che, magari, non si usa più di tanto. Tuttavia, adesso le cose stanno per cambiare.

Bollo auto, novità in arrivo

Gli italiani sono costretti a pagare annualmente la tassa sul possesso del loro mezzo di trasporto a motore che, inoltre, influisce di molto sul loro budget. Negli altri Paesi dell’Unione Europea il bollo auto è inferiore rispetto a quello pagato dagli italiani. Ad esempio, in Portogallo la spesa annuale per questa tassa è pari a 28€.

Nonostante l’avversione comune provata per il bollo auto, adesso si è venuto a sapere che qualcosa cambierà in un futuro più o meno prossimo. Se credi che questi cambiamenti siano in positivo e ti agevolino in qualche modo, ti stai sbagliando di grosso. Infatti questa novità ha gettato nello sconforto tutti gli automobilisti interessati all’argomento.

Novità del bollo auto
Bollo auto (pixabay) – lagazzettadiviareggio.it

Segnati la data del cambiamento sul calendario

Come ricorda il sito quifinanzia.it, l’articolo 5 del Decreto Legge 953 del 30 dicembre 1982 prevede che un proprietario di un veicolo a motore sia esente dal pagamento del tributo per i periodi di imposta successivi a quando è entrato in vigore il fermo amministrativo. In altre parole, se il tuo veicolo viene sequestrato dalle forze dell’ordine perché hai commesso un illecito stradale, non devi pagare il bollo auto.

Questo è quello che era in vigore prima dei nuovi aggiornamenti, perché il Consiglio dei ministri ha cambiato le carte in tavola in modo drastico. Nello specifico, il legislatore ha deciso che il fermo amministrativo verrà escluso dalle cause che provocano l’esonero del versamento del bollo auto. Quindi, dal 2026 in poi dimenticati di essere esonerato dal bollo se il tuo veicolo viene sottoposto a fermo amministrativo. Un motivo in più per odiare questa tassa, dato che dovrai pagarla anche se gli agenti ti confiscano il mezzo e tu non puoi usarlo per tot giorni.