Bonus elettrodomestici – Il Governo te li regala, ma devi presentare il documento entro luglio | Ti spiego come fare

Arriva il bonus elettrodomestici

Arriva il bonus elettrodomestici - Depositphotos - Lagazzettadiivareggio.it

È possibile per milioni di persone usufruire del cosiddetto bonus elettrodomestici che consente di risparmiare cifre di una certa importanza

Il cosiddetto ‘Bonus elettrodomestici’ rappresenta un’ottima opportunità per parecchie famiglie italiane che nel rinnovare la propria casa con apparecchi più efficienti potranno beneficiare di uno sconto.

Il bonus prevede un importo massimo di 100 euro, cifra che può raddoppiare se a farne richiesta siano nuclei familiari in possesso di un ISEE basso non superiore ai 25.000 euro. Si tratta di un aiuto concreto per l’acquisto di elettrodomestici a basso consumo energetico.

Questa iniziativa mira non solo a sostenere le famiglie sul piano strettamente economico ma a promuovere una maggiore efficienza energetica all’interno del maggior numero possibile di appartamenti.

Del resto la riduzione dei consumi è la premessa necessaria per iniziare una vera battaglia contro il disastro ambientale. È fondamentale tuttavia sapere quali prodotti sono ammessi e come valutarne l’efficienza per massimizzare i benefici del bonus.

Elettrodomestici, il bonus è una manna dal cielo

Il bonus è applicabile all’acquisto di una serie specifica di elettrodomestici, generalmente quelli di maggiore impatto energetico in una casa. Sebbene i dettagli possano variare leggermente di anno in anno in base alle disposizioni legislative, ecco un breve elenco dei prodotti ammessi.

In primis frigoriferi e congelatori che essendo sempre in funzione necessitano di un elevato grado di efficienza. Poi lavatrici e asciugatrici, elettrodomestiche consumano ingenti quantità di energia. Infine sono contemplati forni elettrici e lavastoviglie, anch’essi sotto la lente d’ingrandimento per i consumi.

Il frigorifero no frost è l'ideale
Il frigorifero no frost è l’ideale – Depositphotos – Lagazzettadiviareggio.it

La scelta dell’elettrodomestico giusto è essenziale

Nella scelta dell’elettrodomestico giusto per ottenere il bonus c’è da considerare alcuni fattori il più importante dei quali è la classe energetica. Bisogna cercare sempre elettrodomestici che appartengano alle classi energetiche più elevate. La nuova etichettatura in vigore dal 2021 utilizza una scala da A a G, dove A è la classe più efficiente. Un apparecchio in classe A garantirà un maggiore risparmio in bolletta nel lungo periodo, oltre a rispettare i requisiti per il bonus.

Il consumo annuo stimato che viene indicato sull’etichetta energetica. Bisogna poi valutare la presenza di tecnologie innovative che riducono i consumi come i motori inverter per lavatrici e asciugatrici, o i sistemi “No Frost” avanzati per i frigoriferi. Infine le dimensioni e la capacità: a tal proposito bisogna scegliere un elettrodomestico delle dimensioni e capacità adatte alle vostre reali esigenze familiari per evitare sprechi. Un apparecchio troppo grande per un nucleo familiare ridotto consumerà inutilmente più energia.