Boom di furti estivi in Italia: ecco le 5 regole da seguire, basta fare il gioco dei ladri | Avviso ai cittadini

Furti in appartamento, aumentano in Italia - lagazzettadiviareggio.it - 20250714

Furti in appartamento, aumentano in Italia - lagazzettadiviareggio.it (Foto screenshot Youtube)

Crescono i furti negli appartamenti: i consigli per tutti coloro che desiderano non ricevere brutte sorprese al ritorno dalle vacanze.

I dati sui furti negli appartamenti in Italia non sono confortanti e sono destinati ad aumentare in vista delle vacanze estive, periodo in cui tanti italiani partono lasciando le proprie abitazioni.

Ed è proprio in questo periodo dell’anno che i ladri ne approfittano per fare irruzione nelle case e sottrarre tutto ciò che vi trovano all’interno, dai gioielli agli elettrodomestici.

Secondo la 3° edizione dell’Osservatorio Censis-Verisure sulla Sicurezza della Casa, realizzato con il contributo del Servizio analisi criminale del Ministero dell’Interno, i mesi estivi sono quelli in cui i furti aumentano del 48%: dai 9.174 registrati a maggio ai 13.560 nel mese di agosto.

Per evitare di ricevere spiacevoli notizie al rientro dalle vacanze, dunque, non resta che rispettare alcune semplici regole per tenere lontani i ladri dalle proprie abitazioni.

Furti estivi in Italia: cosa evitare

La partenza per le vacanze estive rappresenta un ottimo momento per i ladri di appartamenti. Come evidenziato dai dati illustrati, il ladrocinio aumenta in questo periodo dell’anno perché le abitazioni restano scoperte per un periodo di tempo più lungo. I ladri, quindi, approfittano dell’assenza dei proprietari e, nel caso di grandi palazzi, anche del minore afflusso di gente dovuto proprio alle vacanze.

In questo modo hanno la possibilità di agire in modo del tutto indisturbato e senza destare sospetti nelle persone di passaggio. Le strade sono meno popolate, le case restano “abbandonate” per tanto tempo e loro possono derubare tutto ciò che trovano all’interno delle abitazioni senza troppa fretta. Vi sono, però, una serie di accortezze da tenere a mente per evitare che i ladri identifichino la vostra casa come bersaglio del prossimo furto.

Come mettere in fuga i ladri - lagazzettadiviareggio.it - 20250714
Come mettere in fuga i ladri – lagazzettadiviareggio.it (Foto Pexels)

Ladri, come tenerli lontani

Uno dei dati evidenziati dimostra come la maggior parte dei ladri sia riuscita ad entrare nelle abitazioni usando porte o finestre lasciate aperte. Il primo consiglio, dunque, è di chiudere ogni genere di apertura che possa favorire un ingresso dall’esterno. Si consiglia, inoltre, di usare timer per le luci, così da dare l’impressione che in casa vi possa essere gente.

Attenzione a come si usano i social! Raccontare dell’inizio delle proprie vacanze, la meta da raggiungere e i progressi del viaggio permette ai ladri di conoscere ogni minimo spostamento e di agire in totale sicurezza. Per evitare una spiacevole sorpresa, inoltre, il consiglio è di chiedere ad amici e parenti di sorvegliare di tanto in tanto l’appartamento e di installare telecamere di sorveglianza che si avvalgono di app di controllo da remoto e attivano l’allarme con collegamento alla Centrale Operativa.