Emergenza bancomat, vai a prelevare e ti scalano 4.500€ | Non premere mai più questo tasto

Bancomat, così si perdono migliaia di euro - lagazzettadiviareggio.it - 20250717

Bancomat, così si perdono migliaia di euro - lagazzettadiviareggio.it (foto Pixabay)

Attenzione ai movimenti sospetti presso gli sportelli bancomat: basta pigiare sul tasto sbagliato per vedere andare in fumo i risparmi.

Gli sportelli bancomat hanno rappresentato un’evoluzione nel sistema bancario poiché consentono di effettuare pagamenti o versamenti evitando di fare la fila negli uffici.

La digitalizzazione del sistema bancario, inoltre, è servita per rendere i movimenti molto più semplici ed immediati, ma anche questa nasconde delle insidie a cui bisogna prestare massima attenzione.

Negli ultimi anni sono cresciute a dismisura le truffe, sia digitali che presso gli ATM: i malviventi studiano tecniche e stratagemmi sempre più ingegnosi per sottrarre indebitamente denaro.

E basta cliccare sul pulsante sbagliato per vedere tutti i risparmi andare in fumo: se si agisce nel modo sbagliato, si rischia di perdere più di 4mila euro.

Bancomat, come comportarsi agli sportelli

Le truffe bancarie sono sempre più articolate ed ingegnose. Oltre agli innumerevoli raggiri online cui bisogna prestare massima attenzione, è sempre consigliato mantenere alta l’attenzione anche quando ci si reca presso uno sportello bancomat. Le autorità suggeriscono di controllare sempre l’area circostante, verificare l’integrità dello sportello, coprire il tastierino durante l’inserimento del PIN e non accettare aiuto da sconosciuti. Ma bastano queste accortezze per tenere i propri risparmi al sicuro? A quanto pare, no.

In una città della provincia di Cremona una signora è stata derubata di 4500 euro. Le è bastato digitare un codice sullo sportello bancomat per essere privata di buona parte dei risparmi. In seguito all’episodio dal quale è scattata una denuncia, le autorità competenti sono tornate a ribadire quanto sia importante per la propria sicurezza evitare di effettuare acquisti o pagamenti destinati a persone sconosciute. Vediamo nel dettaglio cosa è successo per non incorrere nello stesso problema.

Come comportarsi agli sportelli bancomat - lagazzettadiviareggio.it - 20250717
Come comportarsi agli sportelli bancomat – lagazzettadiviareggio.it (foto Pixabay)

Digita un codice e perde migliaia di euro

Una signora di Romanengo ha contattato una fantomatica venditrice online per l’acquisto di una tovaglia. Le due, sentitesi telefonicamente, si sono accordate per un prezzo di 1200 euro per l’acquisto dell’articolo e di altri messi in vendita dalla donna. Il giorno dopo, quindi, la vittima si è recata presso uno sportello bancomat ed è stata convinta a digitare dei codici per il versamento di denaro. Certa che si trattasse di una procedura standard, la vittima ha perso in poche ore 4500 euro.

Dopo aver ricevuto i soldi, la truffatrice ha spento il telefono e si è resa irreperibile. La vittima, quindi, ha compreso di essere stata raggirata e ha sporto regolarmente denuncia. I carabinieri di Romanengo hanno denunciato per truffa cinque persone, due uomini e tre donne, residenti nelle province di Roma e Udine e già noti alle forze dell’ordine per precedenti penali.