La perla sospesa tra mare e montagna, è il borgo più economico d’Italia: ha dei panorami mozzafiato | Relax garantito

Il borgo più economico d'Italia - lagazzettadiviareggio.it (Foto screenshot Youtube)
L’Italia è ricca di meraviglie che mixano la bellezza del mare e delle montagne: questo borgo permette di vivere una splendida esperienza.
In questo periodo si parla solo di vacanze, di mare e di relax. Ma l’Italia è anche ricca di luoghi dove è possibile immergersi nella storia e nella cultura, senza necessariamente soffrire le alte temperature tipiche del periodo estivo.
La Penisola, infatti, offre ai suoi visitatori differenti tipologie di vacanze: dalla classica al mare o in montagna fino a quella nelle grandi città d’arte. Molti turisti, però, stanno rivalutando i periodi di ferie nei borghi medievali.
L’Italia, infatti, è ricca di piccoli paesini storici che offrono la possibilità di vivere una vacanza low cost senza rinunciare alla possibilità di visitare il mare o la montagna.
E questo borgo, situato nel Centro dello Stivale, coniuga relax del piccolo paesino con bellezze naturalistiche ed artistiche. Inoltre, è considerato uno dei più economici in assoluto: non resta che prenotare una vacanza.
Vacanze in Italia: cosa scegliere
La costa italiana è ricca di località balneari caratterizzate da spiagge meravigliose e insenature spettacolari, ma la nostra Penisola non accontenta solo gli amanti del mare. Per chi preferisce la montagna, le mete più gettonate sono quelle del nord Italia, mentre chi ama immergersi nell’arte e nella storia non ha che l’imbarazzo della scelta: sono sempre di più i turisti che preferiscono visitare le città d’arte come Roma o Venezia nei periodi estivi.
Chi, invece, desidera rilassarsi può optare per i meravigliosi borghi medievali presenti in tutto il Paese. Si tratta di piccoli paesini in cui si respira ancora l’aria del passato, dove la vita è più lenta, lo stress è inesistente e le temperature non sono mai eccessivamente alte. I borghi, inoltre, offrono la possibilità di organizzare una vacanza dal budget più contenuto, ma non meno intensa e coinvolgente.
Il borgo d’Italia più economico
Nel centro Italia, precisamente in provincia di Macerata, esiste un borgo soprannominato il Balcone dei Sibillini per la sua posizione elevata e il panorama che offre. Si tratta di San Ginesio, noto per il suo centro storico medievale ben conservato e per il suo ruolo all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Inserito nella lista dei Borghi più belli d’Italia, è considerato anche uno dei più economici: qui è possibile acquistare una casa partendo dal prezzo di 900 euro al metro quadro, o fare la spesa a costi molto più contenuti rispetto alle città più popolate. Inoltre, San Ginesio dista appena un’ora da alcune località marine delle Marche, quindi consente ugualmente di visitare le zone balneari evitando, però, di farsi travolgere dal loro caos.