Nuovo BONUS in Italia, 1500€ a persona: hai pochi giorni per presentare la domanda a luglio | Ti servono solo questi documenti
Il nuovo Bonus 2025 (Canva) Lagazzettadiviareggio.it
In arrivo un nuovo bonus che potrebbe segnare una svolta per gli italiani: fino a 1500 euro a persona. Ecco come fare.
In una realtà fatta di sempre più spese e difficoltà economiche, è opportuno sfruttare al meglio ogni agevolazione e incentivo garantito dallo Stato. In queste ore tutti quanti stanno parlando di un nuovo BONUS, che potrebbe cambiare sotto ogni punto di vista la vita delle persone.
Attenzione però, c’è una scadenza precisa e chi sbaglia potrebbe restare fuori. Ecco dunque nel dettaglio tutto quello che devi sapere prima che sia troppo tardi.
Se anche tu hai qualche difficoltà economica, non ti senti appagato dal tuo lavoro, la tua vita e le tue relazioni, sappi che lo Stato ha deciso di venirti incontro e darti una grande mano. Tra pochissimi giorni partirà ufficialmente la possibilità di fare domanda per uno dei bonus più attesi dell’anno e di cui avrai sentito parlare anche tu almeno una volta nella vita.
Garantirà fino a 1.500 euro a persona e, al contrario di molte altre agevolazioni, potrebbe trasformare la tua vita, la tua carriera e la tua serenità mentale.
Il bonus che ha entusiasmato gli italiani
Ebbene sì, è in arrivo un sostegno pensato per chi vuole affrontare un percorso di benessere mentale, ma purtroppo non può permetterselo. Si tratta del Bonus Psicologo, una misura che permette di ottenere fino a 1.500 euro a persona, da spendere in sedute di psicoterapia con specialisti accreditati. Ovviamente la cifra non sarà erogata in denaro contante, ma piuttosto in voucher digitali utilizzabili solo presso professioni che hanno aderito a questo importante programma.
Ma quali sono i requisiti per poter finalmente iniziare un percorso di terapia senza sborsare alcun centesimo? Te lo spieghiamo noi.
Tutto quello che devi sapere per ottenerlo
Come riportato da Sky, i requisiti per ottenere questo bonus sono: essere cittadini italiani residenti nel Paese e avere un Isee 2025 inferiore a 50.000 euro. Le domande vanno inviate esclusivamente online tramite il portale INPS, nella sezione ‘Contributo sessioni psicoterapia’, usando SPID, CIE o CNS. Le richieste partiranno dal 25 luglio e concluderanno il 24 ottobre 2025. Attenzione: chi presenterà per primo la domanda avrà la priorità, ma verrà comunque presa in considerazione una graduatoria che tiene conto dell’Isee e della residenza. Ogni seduta sarà poi coperta fino ad un massimo di 50 euro l’una e una volta raggiunto il tetto massimo, il bonus si esaurisce.
Insomma, ricordati di segnarti sul calendario la data entro la quale fare domanda e non perderti questa occasione fondamentale.