Batosta condizionatori, fino a 100.000€ di multa se non hai questi documenti | Controlli a tappeto in Italia

Condizionatore

Condizionatore (pexels) - lagazzettadiviareggio.it

Aspettati una sanzione di 100.000 euro se hai installato il tuo condizionatore senza i giusti documenti. Scattano i controlli.

Soprattutto nella stagione estiva, ma anche nei mesi invernali per approfittare di qualche sconto, l’istallazione dei condizionatori d’aria si impenna vertiginosamente.

Per poter combattere la calura e l’afa della città si ricorre a svariati metodi, primo tra tutti l’utilizzo del condizionatore. Quando non puoi andare al mare, resti a casa e accedi il dispositivo per poter respirare un pochino.

Tuttavia, i condizionatori d’aria richiedono parecchie accortezze e se non hai i giusti documenti al momento del controllo ti becchi una multa stratosferica.

Infatti puoi vederti piombare addosso una sanzione anche di 100.000€ per non essere in regola con il tuo condizionatore d’aria domestico e i suoi relativi documenti.

Cosa serve per essere a norma

Secondo quanto riportato dal sito idealista.it, le persone che rischiano una multa stratosferica sono quelle che non hanno i corretti documenti legati all’installazione del condizionatore d’aria. Per poterlo inserire nella tua abitazione, si devono rispettare alcune leggi sia nazionali che europee per poter garantire il massimo della sicurezza e del funzionamento nel montaggio dell’impianto. Non solo, perché c’è una grande attenzione anche per la riduzione delle emissioni inquinanti.

Il Regolamento UE 2024/573 chiarisce l’utilizzo dei gas fluorurati a effetto serra (vale a dire i cosiddetti F-GAS) che normalmente vengono usati negli impianti di climatizzazione. In Italia ci sono alcuni requisiti da dover rispettare come, ad esempio, la certificazione F-GAS obbligatoria dei tecnici e delle imprese che si interessano di installazione dei condizionatori, la registrazione degli interventi presso il Portale F-GAS europeo entro 30 giorni dalla loro installazione e la conservazione del libretto dell’impianto da parte del proprietario.

Climatizzatore
Climatizzatore d’aria (canva) – lagazzettadiviareggio.it

Sanzioni previste

Oltre ai sopracitati obblighi per essere in regola, devi anche effettuare controlli periodici per prevenire eventuali perdite di gas, i tecnici devono anche verificare che tu scegli un tecnico certificato per i controlli e se vuoi usufruire delle detrazioni fiscali, come l’Ecobonus o il Bonus Casa per gli interventi di efficientamento energetico, devi eseguire la comunicazione ENEA.

Se non sei in regola con uno o più punti sopraelencati, rischi diversi tipi di sanzioni. Ad esempio, se non registri l’installazione del tuo condizionatore entro un mese sul Portale F-GAS ti becchi una multa che va dai 1.000 ai 15.000€. In linea più generale, sommando più contravvenzioni, la sanzione che puoi beccarti per non essere in regola con i documenti del tuo condizionatore va dai 10.000 ai 100.000 euro.