Rivoluzione in aeroporto: carta d’identità e passaporto sono inutili | Se non hai questo documento resti a terra

File ai gate (pexels) - lagazzettadiviareggio.it
Addio alla carta d’identità e al passaporto, da adesso per volare ti serve solo questo. Sbrigati a recuperarlo o non viaggi più.
Viaggiare in aereo è il metodo più veloce e sicuro per poter raggiungere destinazioni anche dall’altra parte del mondo.
Così come tante realtà legate alla nostra storia, anche prendere un aereo e partire non è più come diversi anni fa. Più controlli e maggiore attenzione da parte della sicurezza sono le modifiche più evidenti.
Tuttavia adesso è in corso una nuova rivoluzione negli aeroporti e per partire non serviranno più né carta d’identità né passaporto.
Puoi imbarcarti più velocemente senza dover stare ore in fila per i dovuti controlli, però ti serve qualcosa di specifico che se non hai resti a terra a guardare gli altri volare.
Cambiamenti aeroportuali
Secondo quanto riportato dal sito rainews.it, non è più obbligatorio mostrare la propria carta d’identità o il proprio passaporto se si deve salire a bordo di un aereo per volare in Italia o all’interno dell’Unione Europea. Come ha sottolineato l’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) commentando la notizia riportata dal Corriere della Sera, la novità aeroportuale è già attiva.
Il presidente dell’ENAC Pierluigi Di Palma ha spiegato che la volontà è quella di mettere sullo stesso livello i viaggi in treno con quelli in aereo. Inoltre, il presidente ha voluto sottolineare che i controlli ci saranno lo stesso e che i viaggiatori arrivati al gate devono comunque passare ai metal detector. Quello che cambia è il controllo sui documenti dei passaggeri.
Cosa serve per volare
Come si legge sul sito rainews.it, Pierluigi Di Palma ha spiegato che da adesso per poter volare in Italia e nell’UE sarà sufficiente la carta d’imbarco. Ovviamente potresti venire fermato dalle forze dell’ordine per un ulteriore controllo e a quel punto dovrai mostrare sia la carta d’identità che il passaporto. Quindi non lasciarli a casa, ma sappi che sono diventati facoltativi. L’importante è avere la carta d’imbarco, ma anche i documenti più classici servono in caso di richiesta specifica per controlli extra.
Il Codacons si è definito sorpreso dalla novità proposta dall’ENAC affermando: “L’eliminazione dell’obbligo di presentazione del documento di identità negli aeroporti si presta a più di una criticità”. Inoltre, il Codacons ha anche aggiunto: “Siamo d’accordo con ENAC sulla necessità di snellire e rendere più agevoli tutte le operazioni di imbarco, ma la sicurezza del trasporto aereo viene prima della velocità delle procedure aeroportuali”.