Allerta frigorifero, gravi rischi per la salute: controlla subito la temperatura | Sbagliano tutti in estate

Frigo, quale temperatura impostare in estate - lagazzettadiviareggio.it (Foto Pixabay)
L’elettrodomestico più usato dagli italiani potrebbe mettere in serio pericolo la loro salute: basta un errore per correre gravi rischi.
Il frigorifero è uno degli elettrodomestici più diffusi: è presente nel 99% delle case degli italiani e garantisce una migliore conservazione dei cibi riducendo gli sprechi e garantendo maggiore sicurezza alimentare.
Ma è davvero così? Uno studio ha evidenziato come questo elettrodomestico, se usato nel modo sbagliato, possa avere l’effetto opposto e provocare danni gravi all’organismo umano.
Il consiglio è di prestare massima attenzione alla temperatura impostata: se questa non rispetta le norme, potrebbe favorire la proliferazione di germi e batteri pronti a contagiare gli alimenti e, di conseguenza, l’uomo.
Ecco tutto quello che c’è da sapere e quali sono gli errori gravissimi che si compiono solitamente d’estate, quando si ha sempre voglia di diminuire la temperatura del frigo per assicurarsi bevande freschissime.
Frigorifero, le regole per usarlo al meglio
Usare il frigorifero sembra un gioco da ragazzi, ma anche questo elettrodomestico richiede particolare attenzione. Per evitare inutili sprechi di energia e conservare al meglio di alimenti, è preferibile disporre i cibi nei ripiani opportuni, evitare di aprire troppo spesso la porta e assicurarsi di posizionare l’elettrodomestico lontano da fonti di calore. Inoltre, mantenere il frigorifero pulito e sbrinare periodicamente il freezer è importantissimo per migliorarne il funzionamento e ridurre il consumo di energia.
In estate, quando le temperature esterne salgono e superano i 35 gradi, anche il frigorifero ne risente. Quando fuori il caldo torrido rende le città deserte, questo elettrodomestico continua a lavorare per mantenere stabile la temperatura impostata, ma in estate i produttori di elettrodomestici consigliano di rivedere i gradi in base al clima esterno. In questo modo si facilita il lavoro del frigo e ci si assicura alimenti e bevande freschi e correttamente conservati.
La temperatura ideale per il frigo in estate
Alcune aziende che producono elettrodomestici consigliano di impostare abitualmente la temperatura del frigo tra 4°C e 6°C e quella del congelatore tra -18°C e -15°C. In estate, però, tutto cambia: a causa del caldo esterno, è preferibile abbassare di uno o due gradi la temperatura del frigo.
È corretto sottolineare che questa pratica potrebbe portare ad un aumento dei consumi di energia elettrica, ma assicurerebbe la corretta conservazione degli alimenti che, altrimenti, potrebbero trasformarsi in un agglomerato di germi e batteri pericolosi per la salute. Al fine di usare correttamente il frigo, inoltre, è preferibile evitare di lasciare la porta aperta a lungo, inserire cibi caldi e tenerlo lontano da fonti di calore, ricordandosi di effettuare regolare manutenzione.