Nuova tassa per i turisti, 5 euro per scattare una foto: c’è un panorama da cartolina | Hanno montato i tornelli

Bellissimo scorcio delle dolomiti (Canva) Lagazzettadiviareggio.it
Allarme per i turisti.. Da adesso dovranno spendere 5 euro con dei tornelli per godersi questo panorama da cartolina.
Come ben sappiamo, la nostra nazione è in grado di regalarci dei paesaggi pazzeschi e dei luoghi che sembrano appena usciti da una cartolina. Dal nord al sud, ogni anno milioni e milioni di turisti vengono da ogni parte del mondo per godersi un pezzetto della nostra Italia.
Eppure, proprio in queste ore, un’assurda novità ha sconvolto le persone e, da questo momento in poi, per scattarsi una foto i turisti dovranno spendere 5 euro. Ma ecco cosa sta accadendo.
Tra i luoghi più incantevoli del nostro Paese, troviamo sicuramente le Dolomiti. Ogni anno, sia d’estate che d’inverno, attirano migliaia di turisti, pronti a godersi un po’ di aria fresca e gli scorci mozzafiato in mezzo alla natura. Purtroppo però, in un’area abbastanza nota delle Dolomiti, è arrivato un vero e proprio ‘pedaggio’ per scattarsi qualche selfie.
Inutile dire che la decisione ha scatenato non poche polemiche e in queste ore non si sta parlando parlando praticamente d’altro!
Quando il turismo viene gestito nel peggiore dei modi
In Val Gardena, nelle ultime settimane, è stato installato un tornello in mezzo alla natura. Il motivo? Pagare per scattare una foto in uno dei punti più iconici di questo incredibile luogo. Se pensi che si tratti di uno scherzo, ti sbagli di grosso e ad aver avuto quest’assurda idea è stato un contadino del posto, stanco delle decine di turisti che passavano ogni giorno.
Tuttavia, dietro a questo modo per evitare l’over-tourism, l’uomo ha deciso anche di chiedere una tassa per passare.
La tassa per i turisti mai vista prima
Il proprietario di un terreno che conduce a un tratto panoramico celebre per la vista sulle Odle, ha deciso di imporre una ‘tassa’ di cinque euro per tutti i visitatori. Come riportato da Initalia.virgilio.it, l’uomo avrebbe spiegato di essere stanco di raccogliere i rifiuti lasciati ovunque e di non sopportare più i danni ambientali causati da un turismo sempre più invadente. Proprio per questo, accanto al tornello è comparso un cartello con scritto: “Ingresso al sentiero per le famose rocce del Seceda 5 euro“. Inutile dire che questa iniziativa ha diviso l’opinione pubblica e ha suscitato forte polemiche, non solo tra i turisti, ma anche tra le istituzioni. Infatti, pochi giorni dopo, è stato deciso di rimuovere definitivamente il tornello.
E tu invece da che parte stai? Da quella dei turisti indignati o da quella del povero contadino stanco di pulire i rifiuti degli altri?