ADDIO PASQUETTA, dal prossimo anno sarà un giorno feriale | Il lunedì dopo Pasqua tutti a lavoro

Cancellata Pasquetta come festività - lagazzettadiviareggio.it - 20250721

Cancellata Pasquetta come festività - lagazzettadiviareggio.it (Foto Pexels)

Eliminata dal calendario una delle festività simbolo, la Pasquetta: il Governo ha deciso che il lunedì dopo Pasqua si tornerà a lavorare.

Si riducono ulteriormente i giorni rossi sul calendario, ovvero quelli che indicano le festività nazionali e durante i quali è possibile astenersi dal lavoro (almeno per alcune categorie).

Già negli anni addietro si è assistito alla cancellazione di alcuni giorni festivi: ad esempio, un tempo il 19 marzo – la Festa del Papà – e il 4 novembre – Festa dell’Unità Nazionale – erano considerati rossi. Ma adesso non è più così.

Alla lista di festività soppresse dal Governo, si potrebbe aggiungere un’altra giornata che, per molti italiani, viene considerata quasi “sacra” e rappresenta un momento di festa e riunione con amici e parenti.

A soffrire di questa cancellazione potrebbero non essere solo i lavoratori, ma anche il turismo: l’eliminazione di Pasquetta dal calendario, infatti, provocherebbe gravi danni economici.

Pasquetta, il significato di questa giornata

Da un punto di vista religioso, Pasquetta, nota anche come Lunedì dell’Angelo, è la festa che segue immediatamente la domenica di Pasqua: in questo giorno si celebra l’incontro tra l’angelo e le donne che visitarono il sepolcro vuoto di Gesù dopo la sua resurrezione. Al di là della sua importanza strettamente religiosa, il giorno di Pasquetta – indicato come festivo sul calendario nazionale – viene scelto come momento durante il quale organizzare gite fuori porta o mini vacanze approfittando del breve stop pasquale.

Ma questa abitudine potrebbe a breve trasformarsi in un lontano ricordo. Il Governo ha deciso di ridurre ulteriormente i giorni dedicati alle festività, eliminando proprio Pasquetta dall’elenco delle giornate rosse. Tale valutazione nasce dalla volontà delle istituzioni di risanare il bilancio del Paese: vediamo nel dettaglio cosa potrebbe accadere a breve e quali saranno le Nazioni coinvolte.

Addio al lunedì di Pasqua - lagazzettadiviareggio.it - 20250721
Addio al lunedì di Pasqua – lagazzettadiviareggio.it (Foto Pexels)

Addio a Pasquetta: il governo cancella la festività

Non sono gli italiani a dover temere di rinunciare ad un giorno di festività. Per il momento, il Governo guidato da Giorgia Meloni non ha alcuna intenzione di sopprimere Pasquetta, ancora oggi considerata come uno dei giorni tradizionali da dedicare al relax e alla buona compagnia. È stato il governo francese ad annunciare la volontà di eliminare due giorni di festa dal calendario nazionale: Pasquetta, o Lunedì dell’Angelo, e l’8 maggio, in cui ricorre la Festa della Vittoria sulla Germania nazista durante la Seconda Guerra mondiale.

La proposta è stata avanzata dal premier francese, François Bayrou, nell’ambito del piano di tagli alla spesa in vista della manovra finanziaria 2026: dal suo punto di vista, questa decisione potrebbe portare ad un miglioramento del bilancio del Paese.