Rifornimento carburante, evita questo giorno della settimana | Non lo sa nessuno ma ti costa di più: salasso assicurato

Qual è il giorno in cui la benzina costa di più - lagazzettadiviareggio.it (Foto Pexels)
Qual è il giorno meno opportuno per fare benzina? Gli studi dimostrano come si spenda molto di più se si fa rifornimento in questo momento.
Il carburante è una delle spese che gravano di più sulle famiglie: si stima che gli italiani spendano in benzina una cifra annua che oscilla tra i 1200 e i 1500 euro.
Costi importanti se si considerano anche le uscite dovute alle spese di luce e gas e che, negli ultimi periodi, sono notevolmente aumentate in seguito al rincaro dei prezzi del greggio e delle materie prime.
Tuttavia, gli esperti hanno dimostrato come sia possibile riuscire a risparmiare sulla benzina: esistono dei giorni della settimana e dei momenti della giornata in cui i costi si abbassano rispetto alla media.
C’è un giorno, invece, in cui il prezzo del carburante schizza alle stelle: il consiglio è di evitare di fermarsi ad una stazione di servizio proprio in questa giornata.
Benzina, come risparmiare sulle spese
Per risparmiare sui costi del carburante non è necessario solo decidere di fare rifornimento nei giorni giusti, ma è importante seguire anche delle regole che consentono di ridurre notevolmente i consumi. I prezzi del greggio in autostrada possono essere superiori rispetto a quelli delle pompe di benzina presenti nei paesi vicini: in questo caso, è sempre meglio effettuare una deviazione per fare rifornimento, risparmiando così anche fino a 50 centesimi al litro.
Importantissima anche la manutenzione dell’auto: un veicolo con le gomme opportunamente gonfiate, con il filtro dell’aria pulito e a cui viene regolarmente cambiato l’olio, consuma molto meno rispetto ad un mezzo che non viene regolarmente controllato. Infine, chiunque abbia bisogno di risparmiare sulle spese di carburante, deve tenere bene a mente questo calendario.
Quando non fare mai benzina
Ci sono dei momenti della giornata e dei giorni della settimana in cui i prezzi della benzina schizzano alle stelle. È ormai noto a tutti – o quasi – che nel fine settimana (dal venerdì alla domenica) i costi lievitano, dunque è preferibile fare rifornimento nei giorni feriali. Ma anche in questo caso è bene prestare attenzione ad un altro aspetto fondamentale per il risparmio.
Nelle ore più calde della giornata il carburante tende a espandersi, riducendo la quantità effettiva che viene erogata dalla pompa. Risulta molto più conveniente, invece, fare benzina negli orari in cui la temperatura è più bassa, quindi in serata o alle prime luci dell’alba. Seguendo questi consigli, si possono risparmiare fino a 20 euro per ogni pieno.