STOP auto in ITALIA, divieto di circolazione da ottobre: milioni di veicoli coinvolti | L’annuncio di Salvini

Traffico

Traffico in città (Canva) Lagazzettadiviareggio.it

Brutte notizie per i guidatori della nostra nazione. Da ottobre partirà il divieto di circolazione per milioni di veicoli. Ecco perché.

In queste ore, tutti i guidatori italiani stanno parlando dello stesso argomento: lo stop auto in Italia a partire dal mese di ottobre. L’annuncio del Ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha aperto uno scenario inimmaginabile e non sono mancate le proteste da parte delle persone.

Ma cosa sta accadendo? E soprattutto, chi potrà ancora circolare? Ecco tutto quello che devi sapere prima della fatidica data.

Lo stop alla circolazione delle auto non è una novità e, già in passato, alcuni veicoli non potevano essere in strada durante determinati giorni della settimana. Purtroppo, questa tanto temuta misura che sembrava ormai lontana, è stata riproposta dal Governo italiano e a fare l’annuncio è stato proprio Matteo Salvini. La ‘grande soddisfazione’ di cui ha parlato, tuttavia, ha lasciato l’amaro in bocca a milioni di cittadini.

Il Governo ha infatti approvato un rinvio cruciale per milioni di veicoli e in queste ore non si sta parlando praticamente d’altro.

Il nuovo emendamento che ha fatto discutere

Il tanto temuto stop alla circolazione di una vasta fascia di veicoli diesel è tornato. Tuttavia, un nuovo emendamento al decreto Infrastrutture ha cambiato leggermente le carte in tavola. Il Governo ha infatti approvato un rinvio per milioni di veicoli diesel Euro 5 e lo stop sarà previsto per il 1° ottobre 2026. Le regioni che attualmente sono coinvolte sono: il Piemonte, la Lombardia, il Veneto e l’Emilia Romagna. Ma non è finita qua! La norma riformulata prevede anche una modifica sui territori interessati: le limitazioni saranno applicate prioritariamente nei centri urbani con oltre 100.000 abitanti (e non più nei comuni sopra i 30.000).

Le successive parole di Riccardo Molinari sono poi finite virali sui tutti social e, subito dopo l’annuncio, gli utenti si sono dati alla pazza gioia.

Carabinieri
Macchina dei Carabinieri (Canva) Lagazzettadiviareggio.it

Le parole del capogruppo alla Camera Riccardo Molinari

Come riportato da Tg24.Sky, il commento politico non è poi tardato ad arrivare e Riccardo Molinari ha infatti dichiarato: “Salviamo dal blocco per la circolazione dei veicoli diesel Euro 5 il Piemonte e le regioni della Pianura Padana“. Come se non bastasse, le regioni potranno decidere di applicare delle limitazioni anche prima del 2026, per migliorare così la loro qualità dell’aria utilizzando delle soluzioni alternative. Molinari ha poi aggiunto: “Avranno più tempo per organizzarsi e trovare il modo di ridurre l’inquinamento senza vietare la circolazione di certi veicoli“.

Insomma, una svolta che riguarderà diverse regioni della nostra nazione e che, nonostante il disagio iniziale, potrebbe essere di reale aiuto per ridurre l’inquinamento.