Codice della Strada, se hai un dolore non metterti alla guida | Multa automatica da 439€: basta una smorfia e sei fregato

Non guidare sei hai male da qualche parte (pexels) - lagazzettadiviareggio.it
Attenzione a non metterti al volante se ti fa male da qualche parte. Ti becchi una sanzione da 439 euro, occhio a come ti muovi.
Le regole stradali sono ferree e con l’ultimo aggiornamento delle norme presenti all’interno del Codice della Strada, la severità ha toccato l’apice.
Mettersi al volante non è uno scherzo perché ci sono numerosi rischi dietro ad ogni angolo e molte vite sono in possibile pericolo.
Prima di metterti alla guida della tua auto devi essere in perfetta forma sia fisica che mentale (non a caso le visite mediche per il rinnovo della patente controllano entrambi i lati).
Adesso è scattata la norma della salute molto più severa di prima e non ti è più concesso metterti al volante se hai un dolore fisico da qualche parte. Se ti beccano alla guida dolorante, vieni sanzionato in un batter d’occhio.
Multato per dolore
Potrebbe suonare strano o troppo severo, ma sanzionare chi si mette alla guida con un qualsiasi tipo di dolore fisico è solo per precauzione. Chi è dietro al volante dev’essere perfettamente in grado di prevedere ed agire per tempo ad eventuali ostacoli e/o incidenti. I riflessi devono essere sempre ai massimi livelli e l’attenzione dev’essere rivolta esclusivamente alla strada e ai suoi utenti.
Se ti metti alla guida del tuo veicolo in una condizione fisica non ottimale, non rischi di mettere in pericolo la tua vita. Infatti ci vanno di mezzo anche altri guidatori e pedoni. Se ti fa male da qualche parte, evita di metterti dietro al volante. Se devi uscire opta per i mezzi pubblici o per una passeggiata (se puoi). Se guidi con un qualsiasi dolore fisico e vieni scoperto, ti becchi una multa stratosferica.
Mai al volante con un male fisico
Secondo quanto si legge su un post pubblicato dalla pagina social di Instagram interessantissimi, nel 2023 nei Paesi Bassi una donna olandese è stata sanzionata con una multa pari a 439€. Questo perché si era messa alla guida della sua auto con una parte del corpo in preda ai dolori. Nel dettaglio, le forze dell’ordine si avvalgono dell’utilizzo delle videocamere di sorveglianza poste ai semafori per controllare eventuali atti illeciti. La donna si era fermata e si era poggiata vicino all’orecchio un impacco di ghiaccio.
La telecamera ha erroneamente scambiato l’impacco ghiacciato per un cellulare ed ha fatto subito scattare la multa associandola alla targa della macchina. Dopo aver ricevuto la sanzione, la donna protagonista del fatto ha subito presentato ricorso dimostrando che quello vicino al suo orecchio non era uno smartphone ma un impacco di ghiaccio. Per una svista della videocamera, la donna si è vista arrivare una multa da 439 euro per un’azione illegale che non aveva nemmeno compiuto.