Ecco la città più pericolosa della Toscana | Criminali e illeciti all’ordine del giorno: Napoli è 10 volte più sicura

Toscana, qual è la città più pericolosa della regione - lagazzettadiviareggio.it - 20250723

Toscana, qual è la città più pericolosa della regione - lagazzettadiviareggio.it (Foto Pexels)

Si pensa che la criminalità sia un fenomeno diffuso solo al Sud, ma i dati portano la Toscana in cima alla lista delle zone più pericolose.

Nell’immaginario comune, il Sud Italia è la zona della Penisola in cui i crimini sono più diffusi, ma negli ultimi anni si è assistito ad una graduale inversione di rotta.

Ad oggi sono le città come Roma e Milano ad essere indicate come le più pericolose del Paese: il capoluogo meneghino registra il tasso più alto di criminalità per abitante e primeggia per il numero totale di denunce, mentre la Capitale si distingue per l’elevato numero di reati denunciati in termini assoluti, ma con un’incidenza leggermente inferiore rispetto a Milano.

A queste due città, che sotto molti punti di vista sono diventate invivibili per i loro abitanti, se ne aggiunge un’altra che è collocata in Toscana e che ha portato la regione nella lista delle più pericolose d’Italia.

Qui i crimini si sono moltiplicati e i cittadini confermano di vivere costantemente con la paura di poter essere derubati o aggrediti per strada.

La Toscana non è più una regione sicura

La criminalità in Toscana presenta un quadro complesso, con alcune province più colpite di altre e con una percezione della sicurezza che varia a seconda delle zone e dei reati. Sebbene questa non sia la Regione con la più alta incidenza di criminalità organizzata, si segnalano aree a rischio per infiltrazioni criminali.

I dati riportati da Il Sole 24 Ore evidenziano come questa zona d’Italia sia diventata una delle più pericolose di tutto lo Stivale: i dati sull’Indice della criminalità 2024 si basano sulle denunce presentate dai cittadini nel corso del 2023 e dimostrano come, oltre Roma e Milano, c’è un’altra città che non è più considerata sicura come un tempo.

La città toscana più pericolosa - lagazzettadiviareggio.it - 20250723
La città toscana più pericolosa – lagazzettadiviareggio.it (Foto Pexels)

La città più pericolosa della Toscana

Nella lista delle città meno sicure della Toscana si piazza Firenze: a farla balzare al terzo posto delle zone meno sicure di tutta Italia è stato l’aumento delle rapine in strada, cresciute del 56% rispetto al 2022. Al settimo posto si è poi posizionata Prato, seguita dal decimo posto di Livorno. La regione Toscana, dunque, si guadagna il primato delle più pericolose dello Stivale, con un alto numero di crimini commessi.

La più sicura, invece, risulta essere Siena: qui nel 2023 sono state presentate 2.850 denunce pari a 1 reato per 100mila abitanti. Un dato confortante per la città che viene così collocata al 79esimo posto della classifica delle più pericolose. Buoni risultati anche per Arezzo, dove sono state presentate nel 2023 9 denunce per 100mila abitanti.