53 giorni di ferie all’anno | UFFICIALE, il Governo approva la legge: per i lavoratori sarà un’altra vita
Vacanze (pexels) - lagazzettadiviareggio.it
Da adesso puoi goderti più tempo a casa perché sono stati approvati 53 giorni di ferie all’anno. Una vera pacchia.
Citando un brano del gruppo Lo Stato Sociale, chi non vorrebbe “Una vita in vacanza”? Da adesso è possibile perché ti spettano ben 53 giorni di ferie all’anno.
Lavorare è importante perché dà uno scopo alla vita di ogni individuo, anche se l’ideale sarebbe non dover mai alzare un dito perché si è dei ricchi ereditieri.
Dal momento che non si vive nelle favole, e chi può permetterselo sono davvero i pochi eletti dalla Dea della Fortuna, la maggior parte di noi comuni mortali deve lavorare per poter vivere.
Adesso, però, l’impiego ha assunto una nota più positiva perché in 365 giorni puoi godertene 53 lontano dagli impegni lavorativi. Potrebbero sembrarti comunque pochi, ma pensa che vengono spalmati nell’arco di un anno e puoi organizzarti per le tue vacanze estive ed invernali.
Giorni a casa retribuiti
Ci sono diversi tipi di lavoro, quelli con contratto a tempo indeterminato e quelli a tempo determinato, i lavori stagionali (ovvero quando sei impegnato solo in estate o in inverno in base a dove vivi), part-time o full-time e altri tipi ancora. Insomma, il mondo del lavoro è vasto ma una cosa è sacrosanta: il periodo di pausa.
Le ferie servono per ricaricare le batterie staccando dagli impegni e dallo stress che il lavoro inevitabilmente ti porta. Spesso si dice che le ferie non sono mai abbastanza e che quando ci vai, finiscono troppo presto. Tuttavia, da ora dovrai cambiare motto perché il Governo ha approvato la legge per poter permettere ad ogni lavoratore di assentarsi 53 volte all’anno senza rinunciare alla propria paga (ovviamente i giorni vanno considerati sparpagliati nei dodici mesi).
Rivoluzione lavorativa
Secondo quanto riportato dal sito tg24.sky.it, il sito resume.io ha stilato una classifica dei Paesi con più giorni di ferie pagate all’anno. Sono stati analizzati sia le nazioni dell’Unione Europea che quelle nel resto del mondo. L’Italia si è classificata circa nella metà della lista che riguarda i Paesi UE, con 32 giorni di ferie all’anno (20 di ferie e 12 di festività nazionali).
Tuttavia, c’è un Paese dove questa cifra quasi viene raddoppiata perché ai lavoratori spettano ben 53 giorni di ferie pagati all’anno. Le giornate di ferie sono 26 e le festività nazionali 27, per un totale di 53 giorni retribuiti lontano dal lavoro. Stiamo parlando dell’Iran, dove gli impiegati possono riposarsi molto di più rispetto agli altri colleghi dell’UE.