Addio Bollo Auto, Salvini conferma lo stop | UFFICIALE: da questa data non andrà più pagato

Matteo Salvini cancella il bollo auto - lagazzettadiviareggio.it - 20250725

Matteo Salvini cancella il bollo auto - lagazzettadiviareggio.it (Foto screenshot Youtube)

Scopriamo insieme tutti i dettagli riguardanti l’esenzione del bollo auto: ecco chi non dovrà più pagare la tassa di possesso.

Tassa gravosa e criticata da molti contribuenti, il bollo auto rientra tra i versamenti obbligatori per tutti quei cittadini italiani che risultano essere possessori di mezzi a due o quattro ruoto.

Indipendentemente dal fatto che questi ultimi circolino o meno su strada, i contribuenti sono chiamati al pagamento della tassa, il cui importo varia da regione a regione.

Matteo Salvini, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha previsto delle novità in materia di bollo auto e, finalmente, ci saranno alcuni cittadini considerati esenti dal pagamento.

Si potrà, quindi, definitivamente dire addio al bollo auto seguendo alcune piccole indicazioni. Abolendo questa tassa, il conto in banca tornerà a sorridere.

Bollo auto, perché si paga

Chi possiede un veicolo iscritto nei registri del PRA (Pubblico Registro Automobilistico) e Motorizzazione, sa che deve pagare il “bollo auto”. Inizialmente denominato tassa di circolazione, doveva essere corrisposta solo ed esclusivamente da coloro che usavano mezzi a due o quattro ruote per circolare. Successivamente, il Governo ha deciso di modificare il bollo trasformandolo in tassa di possesso, quindi obbligatoria per tutti coloro che risultano possessori di un veicolo.

L’importo varia in base ad alcuni fattori e viene stabilito da regione a regione. I pagamenti del bollo auto, infatti, entrano nelle tasche delle amministrazioni regionali e vengono utilizzati per il finanziamento di varie spese pubbliche, principalmente legate alla manutenzione delle infrastrutture stradali e alla sicurezza. Il tributo, inoltre, contribuisce al bilancio delle regioni per sostenere servizi locali, inclusi quelli ambientali e di trasporti

Addio al bollo auto - lagazzettadiviareggio.it - 20250725
Addio al bollo auto – lagazzettadiviareggio.it (Foto depositphotos)

Addio al bollo auto

Nonostante il pagamento del bollo auto sia considerato una tassa obbligatoria, esistono alcune eccezioni che consentono di evitarne il versamento. Secondo le disposizioni del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, possono dire addio al bollo auto tutti i cittadini che risultano essere possessori di veicoli la cui data di immatricolazione risale a trent’anni addietro.

Dunque, le auto con più di 30 anni dalla prima immatricolazione sono esenti dal pagamento della tassa automobilistica, a condizione che non siano utilizzate per uso professionale. L’esenzione è automatica e non richiede alcuna iscrizione a registri storici, anche se l’iscrizione ad ASI o altri registri può facilitare la gestione di altre pratiche, come l’assicurazione. Discorso a parte, invece, meritano le auto tra i 20 e i 29 anni: se di interesse storico, possono beneficiare di riduzioni del bollo, a seconda della regione.