In Italia non esiste una città più brutta | I poveri abitanti camminano in mezzo al degrado: ecco in che regione si trova

Qual è la città più brutta d'Italia - lagazzettadiviareggio.it - 20250724

Qual è la città più brutta d'Italia - lagazzettadiviareggio.it (Foto Pixabay)

Non solo bellezze artistiche e paesaggistiche, in Italia ci sono anche città che si distinguono per bruttezza e degrado: ecco la peggiore.

L’Italia è considerata da molti turisti uno dei Paesi più belli da visitare poiché, oltre alle bellezze artistiche che la caratterizzano, è ricca di testimonianze storiche e paesaggi mozzafiato che la rendono una sorta di museo a cielo aperto.

In grado di offrire ai visitatori paesaggi di ogni genere, dal mare alla montagna fino alle colline, il Bel Paese nasconde anche tesori che pochi conoscono.

Ma l’Italia non è solo storia, architettura e paesaggi: essa vanta anche una lunga e apprezzatissima tradizione culinaria che l’ha resa uno dei Paesi in cui si mangia meglio.

Eppure, tra tante bellezze e tesori tutti da esplorare, la Penisola nasconde anche luoghi che deturpano completamente la sua estetica e che sembrano quasi far parte di altri mondi.

Italia, le città che la danneggiano

Se agli occhi di tutto il mondo l’Italia continua ad essere soprannominata il Bel Paese, chi ha avuto modo di viverla appieno ne ha conosciuto anche gli aspetti meno gradevoli. Al di là delle bellissime città d’arte, delle meravigliose località di montagna o costiere, la Penisola presenta anche zone in cui il degrado, l’inciviltà e il malfunzionamento dei servizi e delle istituzioni hanno avuto la meglio, portandole così ad essere inserite tra le più brutte del Paese.

La bruttezza di alcune città è stata stabilita in considerazione di aspetti come l’inquinamento, la mancanza di cura del paesaggio urbano, il rumore, il traffico e la carenza di servizi essenziali. A contribuire a questa classifica, inoltre, ci sono fattori come il costo della vita elevato, la densità abitativa e la scarsa qualità della vita in generale, che hanno così dato una percezione negativa di alcune località.

Dove si trova la città più brutta d'Italia - lagazzettadiviareggio.it - 20250724
Dove si trova la città più brutta d’Italia – lagazzettadiviareggio.it (Foto Pixabay)

La città più brutta d’Italia

Il sito affarifinanza ha stilato una classifica delle città più brutte della Penisola e il primo posto se lo è aggiudicato una località calabrese: Corigliano-Rossano. Essa è stata indicata come la peggiore in assoluto a causa della fusione amministrativa tra Corigliano Calabro e Rossano che ha portato a una gestione complessa e difficile del territorio, con problemi legati alla manutenzione urbana e alla valorizzazione del patrimonio storico.

Secondo posto, invece, per Gela – in Sicilia – che ha sofferto l’inquinamento a causa del polo petrolchimico che ha deturpato il paesaggio naturale, mentre il terzo posto è andato a Mestre – in Veneto – a cui viene rimproverata la mancanza di bellezze artistiche e un paesaggio urbano tutt’altro che gradevole e armonioso.