Mare, ecco le spiagge italiane da evitare a tutti i costi | Un tuffo qui ti costa carissimo: esci dall’acqua e corri in ospedale

Spiaggia

Allerta spiagge italiane (Canva) Lagazzettadiviareggio.it

Allarme spiagge italiane! Se ti tuffi in una di queste acque potresti rischiare veramente grosso e correre in ospedale.

Ormai si sa, d’estate non c’è cosa più bella al mondo di passare una giornata al mare. Se anche tu sogni da tempo un ombrellone, una sdraio e il massimo relax, sappi che ci sono alcune spiagge che dovresti evitare come la peste! Secondo gli esperti, infatti, sarebbero tra le più inquinate e pericolose per la nostra salute.

Ecco dunque nel dettaglio quali sono le acque pronte ad accogliere i bagnanti senza alcun tipo di rischio e quali invece no!

In Italia contiamo centinaia di spiagge mozzafiato, che non hanno niente da invidiare  a quelle dei Caraibi o delle Maldive. Tra le mete più ambite dai turisti, troviamo sicuramente la Sardegna, la Puglia e la Sicilia, conosciute in tutto il mondo per le loro acque cristalline. Se anche tu avevi intenzione di prenotare un bel viaggio al mare ed eri ancora molto indeciso, c’è un dettaglio fondamentale di cui dovresti essere a conoscenza.

Alcuni controlli effettuati da degli esperti, hanno dimostrato come delle spiagge siano più pericolose rispetto ad altre. Ma ecco perché.

Le analisi che hanno sorpreso gli italiani

Come ben sappiamo, ogni anno vengono effettuate delle analisi approfondite lungo le nostre coste, per misurare la qualità del mare e capire quando non è sicuro immergercisi. I batteri più pericolosi che popolano i nostri mari, sono sicuramente l’Escherichia Coli e l’Enterococchi Intestinali, i quali emergono quando vi è un chiaro inquinamento fognario. Per fortuna però, la stragrande maggioranza delle spiagge della nostra nazione gode di una qualità eccellente, al contrario di quello che può capitare in altre parti del mondo.

Come riportato da Money.it, le acque più cristalline della nostra nazione sarebbero in delle regioni che non ti aspetteresti mai!

Spiaggia
Spiaggia inquinata (Canva) Lagazzettadiviareggio.it

Dove puoi tuffarti senza rischiare di sentirti male

Ebbene sì, la Puglia sembrerebbe essere la regione con le acque più cristalline (99,7%), seguita poi dal Friuli Venezia Giulia (99%) e dalla Sardegna (98,4%). Tuttavia, al contrario di questi luoghi, ci sono aree interdette al bagno perché troppo pericolose. Ad esempio, in Liguria restano vietate alcune zone di Bordighera, Cervo e Rapallo, mentre in Emilia Romagna non è possibile fare il bagno a Punta Marina, Goro e Rimini. Per quanto riguarda il Lazio, invece, le acque di Ardea, Torvaianica, Terracina, Sabaudia, Santa Marinella, Anzio e molte altre ancora, potrebbero risultare pericolose per la salute delle persone.

Insomma, se da un lato troviamo acque pulite e perfette per immergercisi, dall’altro abbiamo una tristissima realtà da non prendere mai sottogamba!