Categories: Politica

Firenze spegne la Torre di Arnolfo in protesta contro il Piano di Israele su Gaza

Aumentano le proteste di buona parte dell’opinione pubblica contro la politica di Israele nella Striscia di Gaza. Firenze prende posizione

Un gesto poco più che simbolico e nient’altro, ma che può provocare forte impatto politico e morale. La città di Firenze attraverso la decisione del Sindaco Sara Funaro ha deciso di spegnere le luci della Torre di Arnolfo e delle porte storiche della città.

Una decisione presa in evidente segno di protesta contro il piano del governo israeliano per il controllo militare sulla Striscia di Gaza. L’iniziativa, come abbiamo accennato in precedenza, è stata fortemente voluta dal primo cittadino del capoluogo toscano.

La stessa Funaro ha poi spiegato attraverso una nota ufficiale pubblicata dal Comune le ragioni di questa esplicita presa di posizione. “Firenze spegne la Torre di Arnolfo e le porte storiche in segno di protesta contro il piano di Israele per il controllo militare sulla Striscia di Gaza“.

Un piano – ha proseguito Sara Funarostabilito dal gabinetto di sicurezza presieduto da Benjamin Netanyahu, e per far sentire la voce di Firenze e di tutti coloro che non si rassegnano all’orrore“, si legge nel comunicato.

Firenze si schiera contro Netanyahu

È un segnale chiaro e inequivocabile che la città intende lanciare alla comunità internazionale, unendo la propria voce a quella di tutti coloro che invocano la pace e una soluzione diplomatica al conflitto. La scelta di spegnere i monumenti più iconici della città non è casuale. La Torre di Arnolfo, simbolo del potere civile e della libertà di Firenze, diventa per una sera il vessillo di un messaggio di sdegno e di speranza.

Le porte della città, che da sempre simboleggiano l’apertura e l’accoglienza, si chiudono in segno di dolore e dissenso. È un modo per esprimere solidarietà alla popolazione civile di Gaza che da mesi vive in condizioni drammatiche e per chiedere un’immediata cessazione delle ostilità.

Il Sindaco di Firenze si schiera contro Israele – Wikicommons – Lagazzettadiivareggio.it

Cresce l’opposizione contro Israele

La posizione di Firenze si inserisce in un contesto internazionale sempre più complesso, dove le voci a favore di un cessate il fuoco e di una soluzione politica sono in aumento. La sindaca Funaro ha voluto dare un segnale di forte discontinuità rispetto a una possibile indifferenza, sottolineando l’impegno di Firenze come “città della pace”.

Questo gesto, pur non avendo effetti pratici sul conflitto, ha un grande valore morale. Dimostra che la politica non si fa solo nelle aule dei palazzi, ma anche con gesti simbolici che possono ispirare e sensibilizzare l’opinione pubblica.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Incendio al Viper Theatre di Firenze: danni ingenti e allarme fumo

Un evento che poteva avere conseguenze drammatiche si è verificato a Firenze. Un incendio si…

12 ore ago

Toscana, via libera alla legge per prevenire morti cardiache tra i giovani

La Regione Toscana dà il via libera a una legge di vitale importanza, che servirà…

1 giorno ago

Reati informatici in aumento: Toscana in testa alla classifica nera

Una notizia a dir poco inquietante per la Toscana riguarda il numero di reati informatici…

5 giorni ago

Le auto usate più adatte per famiglie con un solo figlio

Quando si sceglie un’auto usata per una famiglia con un solo figlio, lo spazio e…

6 giorni ago

Palio di Siena, mossa contestata: l’operato del mossiere sotto accusa

Il trionfo della contrada di Valdimontone nel Palio dell'Assunta ha scatenato una serie di accese…

1 settimana ago

La tragedia di Gaza a Pisa: la morte della ragazza palestinese scuote la Toscana

In ogni città della Toscana si prendono posizioni nette sulla tragica vicenda della Striscia di…

1 settimana ago