Cronaca

Firenze è sotto l’assedio del grande caldo: Codice Rosso in questo inizio di settimana

Dopo un periodo di refrigerio il caldo torrido è tornato a farsi sentire su tutta la Penisola. Firenze fa registrare temperature record

La rinfrescata di fine luglio sembra già un lontano ricordo. Il caldo torrido e insopportabile di questa estate 2025 è tornato su tutta la nostra Penisola a ridosso di Ferragosto. La Toscana e Firenze in particolare si stanno preparando ad affrontare un’ondata di calore senza precedenti.

Proprio sul capoluogo toscano è stata diramata l’allerta “codice rosso” per questo inizio di settimana. La città, già provata da temperature eccezionalmente alte si trova ad affrontare il culmine di una fase climatica bollente che non accenna a diminuire.

Basti pensare che lunedì il termometro ha toccato il picco di 41.4 gradi e la giornata di martedì non è da meno, con una massima registrata di 39 gradi. Le previsioni per i prossimi giorni indicano un ulteriore peggioramento, con l’afa che renderà la situazione ancora più insostenibile.

L’allarme lanciato dalle autorità non è un semplice avvertimento ma un invito a prendere precauzioni serie. Il codice rosso, infatti, indica una situazione di emergenza in cui il caldo rappresenta un rischio per la salute di tutta la popolazione e non solo per le categorie più esposte.

Il caldo torrido è un pericolo serio

I pericoli sono legati a colpi di calore, disidratazione e malori, che possono manifestarsi anche in persone in buona salute, se non si adottano le dovute precauzioni. Per far fronte a questa ondata di calore, è fondamentale seguire alcune semplici, ma vitali, regole: in primis una corretta e adeguata idratazione.

Bisogna infatti bere molta acqua e succhi di frutta, evitando bevande alcoliche o zuccherate che possono aumentare la disidratazione. È ovviamente opportuno evitare di uscire nelle ore più calde della giornata, in particolare tra le 11:00 e le 18:00. Se è proprio necessario uscire si devono indossare abiti leggeri e di colore chiaro e coprirsi il capo con un cappello.

Il Comune di Firenze in aiuto dei cittadini – Wikicommons – Lagazzettadiviareggio.it

Firenze si organizza per combattere il caldo

Per ciò che riguarda l’alimentazione si consiglia di consumare pasti leggeri a base di frutta e verdura, che aiutano a mantenere il corpo idratato. Bisogna poi prestare attenzione a bambini, anziani e persone con patologie croniche, che sono i più vulnerabili al caldo. Non esitare a chiamare il medico o i servizi di emergenza in caso di malore.

Il Comune di Firenze ha messo a disposizione dei cittadini diversi punti di ristoro e zone d’ombra, oltre a rafforzare l’assistenza domiciliare per le persone anziane. L’emergenza caldo a Firenze non è solo una questione meteorologica, ma un impegno collettivo per garantire la sicurezza e il benessere di tutti.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Siena, un Palio da star: Eddie Redmayne in Piazza del Campo e la grande attesa per Madonna

Attesa spasmodica a Siena per il Palio dell'Assunta. Alla giostra del 16 agosto dovrebbero assistere…

1 ora ago

Firenze spegne la Torre di Arnolfo in protesta contro il Piano di Israele su Gaza

Aumentano le proteste di buona parte dell'opinione pubblica contro la politica di Israele nella Striscia…

3 giorni ago

Estate in tono minore, allarme in Toscana: brusco calo di turisti italiani sulle spiagge

Nonostante la presenza di turisti in Toscana sia ancora consistente si registra un calo deciso…

5 giorni ago

Allarme UIL: aumenta la CIG in Toscana, quinta regione in Italia

Una delle principali sigle sindacali fa scattare l'allarme: la Cassa Integrazione aumenta a vista d'occhio.…

6 giorni ago

LidoCULT: Claudio Cecchetto inaugura la ‘Festa della Lettura’ tra musica e cultura

A Lido di Camaiore va in scena in questi primi giorni di agosto una kermesse…

1 settimana ago

Incidente sull’A1 ad Arezzo, il presidente Giani è sconvolto: “Tragedia nella tragedia”

L'intera Toscana è sotto shock a causa del gravissimo incidente avvenuto sull'autostrada A1 in cui…

1 settimana ago