Primo piano

Allerta meteo: temporali e rovesci in arrivo su Toscana e Centro-Nord

La Toscana tutta è attesa da un fine settimana caratterizzato da tempo instabile e rovesci temporaleschi. La fine dell’estate è a un passo

La fine di questa bollente e anomala estate nell’anno di grazia 2025 è ormai imminente. Dopo l’ultima settimana di agosto in cui le temperature ‘africane’ l’hanno fatta da padrone il primo sentore di autunno sta per affacciarsi sul nostro Paese.

Il sole cocente che ha caratterizzato gli ultimi due mesi sta dunque per lasciare il posto a un fine settimana di maltempo diffuso sull’intera penisola. Nelle ultime ore la Protezione Civile ha emesso un’allerta gialla che riguarda per ora la giornata di giovedì 28 agosto.

Un’allerta meteo che all’inizio dovrebbe interessare soprattutto buona parte del Centro-Nord Italia, con particolare attenzione alla Toscana e alle isole dell’arcipelago. Sono attesi rovesci e temporali che potrebbero essere anche di forte intensità, accompagnati da raffiche di vento e locali grandinate.

Il peggioramento delle condizioni meteo è dovuto soprattutto all’arrivo di una perturbazione atlantica che, dopo aver attraversato le Alpi, si sta spostando verso la penisola. L’incontro tra l’aria più fresca e le masse d’aria calda presenti sul Mediterraneo creerà le condizioni ideali per la formazione di temporali a carattere sparso.

Le aree più colpite e le raccomandazioni

In tutta la regione Toscana l’allerta gialla riguarda tutte le province, con i fenomeni più intensi previsti nelle aree settentrionali e lungo la costa. Le isole dell’arcipelago, come l’Isola d’Elba e il Giglio, sono anch’esse a rischio.

Si raccomanda ai residenti e ai turisti di prestare attenzione e di evitare attività all’aperto, in particolare durante le ore più calde quando la formazione di temporali diventa molto più probabile. Le autorità locali hanno già attivato i centri operativi per monitorare la situazione e intervenire in caso di necessità. Le raccomandazioni sono le stesse in caso di maltempo.

Diramata l’allerta gialla sulla Toscana – Wikicommons – Lagazzettadiviareggio.it

Prendere precauzioni in caso di maltempo diffuso

Si raccomanda di rimanere lontani da corsi d’acqua e non sostare in prossimità di fiumi o torrenti. È opportuno poi evitare con cura i sottopassi in caso di forti piogge. Non utilizzare il cellulare all’aperto durante i temporali e come sempre guidare con prudenza moderando la velocità

Nonostante l’allerta la situazione resta però nel complesso sotto controllo. La perturbazione dovrebbe esaurirsi nel giro di 24-48 ore, con un graduale miglioramento delle condizioni a partire da giovedì sera. Fino ad allora la parola d’ordine è cautela.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Un futuro accessibile: la Toscana presenta il Manifesto a Vallombrosa

Un'iniziativa molto importante della Regione riguarda il futuro dell'intero territorio. È un progetto a cui…

21 ore ago

Incendio al Viper Theatre di Firenze: danni ingenti e allarme fumo

Un evento che poteva avere conseguenze drammatiche si è verificato a Firenze. Un incendio si…

2 giorni ago

Toscana, via libera alla legge per prevenire morti cardiache tra i giovani

La Regione Toscana dà il via libera a una legge di vitale importanza, che servirà…

3 giorni ago

Reati informatici in aumento: Toscana in testa alla classifica nera

Una notizia a dir poco inquietante per la Toscana riguarda il numero di reati informatici…

7 giorni ago

Le auto usate più adatte per famiglie con un solo figlio

Quando si sceglie un’auto usata per una famiglia con un solo figlio, lo spazio e…

1 settimana ago

Palio di Siena, mossa contestata: l’operato del mossiere sotto accusa

Il trionfo della contrada di Valdimontone nel Palio dell'Assunta ha scatenato una serie di accese…

1 settimana ago