Tafferugli tra ultras dopo Pisa-Fiorentina: scontri con mazze e bombe carta

Gravi incidenti dopo Pisa-Fiorentina

Gravi incidenti dopo la sfida tra Pisa e Fiorentina - Wikicommons - Lagazzettadiviareggio.it

Il calcio italiano continua a purtroppo a far parlare di sé per incresciosi episodi di violenza. Il post Pisa-Fiorentina è stato da incubo

Il derby toscano tra Pisa e Fiorentina disputatosi domenica pomeriggio all’Arena Garibaldi e concluso a reti inviolate ha avuto purtroppo una coda all’insegna della violenza e degli scontri tra le due opposte tifoserie.

Nelle ore successive alla partita, che si è comunque svolta in un clima di tensione ma di sostanziale correttezza in campo, le porte della città di Pisa sono diventate teatro di gravi tafferugli tra le frange più estreme del tifo organizzato.

Il clima è stato avvelenato da violentissimi scontri che hanno richiesto l’intervento immediato delle forze dell’ordine. Gli episodi più violenti si sono verificati in un’area strategica alla periferia di Pisa, dove era presumibile l’incrocio tra i pullman e i mezzi privati dei tifosi ospiti in rientro verso Firenze e i gruppi organizzati dei supporters pisani.

La dinamica degli scontri secondo le prime ricostruzioni fatte da alcuni testimoni non sarebbe stata casuale, ma il risultato di un appuntamento per uno scontro diretto, noto nel gergo ultras come “terzo tempo”.

L’aggressione e l’uso della violenza

I gruppi di ultras delle due squadre si sono affrontati in modo brutale, trasformando la carreggiata in un campo di battaglia. Testimoni e i primi rapporti delle forze dell’ordine parlano di scene di guerriglia urbana, con i tifosi che si sono scontrati utilizzando armi improprie. Sono state segnalate l’uso di *mazze* e bastoni per colpire gli avversari, e il lancio di *bombe carta*, petardi e fumogeni.

L’uso di ordigni esplosivi di fabbricazione artigianale come le bombe carta, ha reso l’episodio particolarmente pericoloso, non solo per i diretti coinvolti, ma anche per gli ignari automobilisti e residenti della zona. Diverse persone, compresi alcuni operatori delle forze dell’ordine intervenuti per sedare gli scontri, avrebbero riportato contusioni e lievi ferite.

Scontri allo stadio tra ultras
Scontri tra ultras e forze dell’ordine – Wikicommons – Lagazzettadiviareggio.it

Il calcio è ancora prigioniero della violenza

L’intervento tempestivo delle volanti della Polizia di Stato e dei Carabinieri, supportati da reparti mobili, è stato fondamentale per disperdere i gruppi e ripristinare l’ordine. Sono scattate le prime identificazioni e si prevede l’emissione di numerosi provvedimenti di Daspo (Divieto di Accesso alle Manifestazioni Sportive) nei confronti dei responsabili.

Le indagini sono ora concentrate sull’analisi dei filmati di videosorveglianza e delle intercettazioni per ricostruire l’esatta dinamica dell’agguato e individuare tutti i partecipanti. Questo ennesimo episodio di violenza tra ultras getta un’ombra sul calcio e sul derby toscano, dimostrando come l’odio tra fazioni riesca ancora a trascendere i confini dell’evento sportivo.