Caparezza ospite a Lucca Comics 2025 - Wikicommons - Lagazzettadiviareggio.it
Che attesa a Lucca per l’edizione del 2025 del festival del fumetto, del gioco, dell’animazione e della cultura pop. Caparezza ospite d’onore
Si preannuncia un’edizione da record e all’insegna del fascino squisitamente transalpino il festival di “Lucca Comics & Games 2025″. Attesa a dir poco spasmodica per l’ormai tradizionale kermesse internazionale del fumetto, del gioco, dell’animazione e della cultura pop.
Quest’anno è stato scelto come tema conduttore il leitmotiv “French Kiss”, trasformando la città toscana in un crocevia di influenze, artisti e tendenze che guardano alla Francia e alla sua immensa eredità culturale.
Dal 29 ottobre al 2 novembre Lucca si prepara ad accogliere un pubblico entusiasta, come dimostrano gli oltre 125.000 biglietti già venduti. L’edizione 2025 promette un programma eclettico che abbraccia ogni sfumatura della cultura nerd e pop.
La contaminazione sarà la parola chiave, con una line-up che spazia dai celebri Manga giapponesi, da sempre pilastri del Festival, a icone della musica italiana come Caparezza, noto per i suoi testi ricchi di citazioni e riferimenti alla cultura pop e fumettistica.
Il tema “French Kiss” non è solo un riferimento romantico ma un ponte culturale che celebra i legami tra l’Italia e la Francia, un Paese che vanta una ricchissima tradizione nel fumetto. L’influenza francese si farà sentire con la presenza di importanti artisti, editori e cosplayer che porteranno a Lucca il meglio della creatività d’Oltralpe.
Oltre agli ospiti legati al fumetto e al gioco l’edizione di quest’anno consolida il ruolo del Festival come piattaforma globale per l’intrattenimento seriale. Netflix ha infatti scelto Lucca Comics come palcoscenico per presentare in anteprima o lanciare contenuti legati all’ultima stagione di “Stranger Things“.
La presenza di un colosso come Netflix testimonia l’importanza che l’evento ha acquisito a livello internazionale, riuscendo ad attrarre le maggiori produzioni televisive e cinematografiche. Il mondo del cosplay, elemento imprescindibile del Festival, vedrà sfilare migliaia di appassionati, molti dei quali renderanno omaggio ai personaggi iconici della cultura popolare francese e giapponese.
In sintesi l’edizione 2025 del Lucca Comics & Games si preannuncia come un evento grandioso e composito, in cui il bacio francese simboleggia un incontro appassionato tra culture, generi e linguaggi diversi. Non resta che attendere la fine di ottobre per fare un blitz a Lucca e godersi una rassegna senza eguali.
Il cinema dell'orrore e della fantasia 'nera' fa bella mostra di sé a Livorno in…
Il calcio italiano continua a purtroppo a far parlare di sé per incresciosi episodi di…
Firenze ospita una mostra a dir poco affascinante, un'esposizione di opere del celebre pittore della…
Una splendida mostra sta per andare in scena nel capoluogo toscano. Al centro dell'esposizione c'è…
Un'indagine della Direzione Distrettuale Antimafia ha portato all'arresto di alcune persone accusate di traffico internazionale…
L'estate questa volta sembra davvero finita. La Toscana è una delle regioni più colpite dall'ondata…