Primo piano

Arrivate le dosi anti Covid: la campagna vaccinale in Toscana va a regime

La Regione Toscana è una delle più pronte nel nostro Paese a recepire i termini della vaccinazione in vista della lunga stagione invernale

Dopo un avvio parziale e quasi in sordina la campagna di vaccinazione combinata contro Covid-19 e influenza in tutta la Regione Toscana è finalmente pronta a operare e a partire a pieno regime.

La Regione ha infatti comunicato poche ore fa l’arrivo delle dosi necessarie di vaccini anti-Covid, superando l’ingiustificato ritardo iniziale che aveva caratterizzato l’inizio del mese di ottobre.

Se i vaccini antinfluenzali erano già disponibili nei magazzini regionali da settembre, permettendo l’avvio della somministrazione per alcune categorie, ora la disponibilità completa segna il via libera generale.

La notizia più attesa è che a partire da mercoledì 8 ottobre i medici di medicina generale inizieranno attivamente le somministrazioni. Questo passaggio è cruciale poiché il modello toscano si affida in prevalenza agli ambulatori dei medici di famiglia e dei pediatri per raggiungere la popolazione e garantire la massima copertura.

Un inizio scalato per la doppia protezione

La campagna vaccinale per la stagione 2025-2026 era partita in Toscana dall’1 ottobre focalizzandosi inizialmente sul vaccino antinfluenzale, destinato in prima battuta alle categorie più fragili e a rischio. Tra queste gli ospiti delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) che secondo le prime indicazioni ricevono sia il vaccino antinfluenzale ad alto dosaggio che quello anti SARS-CoV-2.

Il ritardo nella consegna delle dosi anti Covid dovuto a questioni burocratiche e logistiche a livello ministeriale e AIFA, aveva costretto la Regione a una partenza scaglionata. Con l’arrivo delle forniture la vaccinazione può ora estendersi a tutte le categorie raccomandate dal Ministero della Salute incluse persone con più di 60 anni, donne in gravidanza, soggetti ad elevata fragilità di qualsiasi età, bambini tra sei mesi e sei anni.

Via al vaccino contro l’influenza in tutta la Toscana – Wikicommons – Lagazzettadiviareggio.it

Modalità di prenotazione e soggetti interessati

L’attivazione dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta come fulcro della campagna rende la prenotazione e la somministrazione più semplice per la maggior parte dei cittadini eleggibili. La popolazione target può quindi rivolgersi direttamente al proprio medico curante per fissare l’appuntamento.

La Regione ha inoltre messo a disposizione portali regionali di prenotazione coinvolgendo le farmacie abilitate e i centri vaccinali territoriali delle ASL per ampliare i punti di somministrazione. È fondamentale secondo gli esperti non affrettarsi nei primissimi giorni, ma assicurarsi la vaccinazione entro il mese di novembre per raggiungere la massima protezione prima del periodo di maggiore circolazione dei virus, atteso tra Natale e Capodanno.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Allarme peste suina africana: primo caso in provincia di Lucca, scattano misure in Garfagnana

Scatta l'allarme in provincia di Lucca. È concreto il rischio che si diffonda la peste…

1 giorno ago

La natura che non c’è più: La Specola di Firenze espone le specie aviarie scomparse

Il museo La Specola di Firenze ospita una mostra davvero molto particolare. Tutti gli appassionati…

2 giorni ago

A Colle Val d’Elsa torna “Bada che Gota!”, il festival dedicato alla Gota Cotta

Si celebra in questi giorni il trionfo della Gota Cotta di Colle Val d'Elsa. Il…

5 giorni ago

Lucca Comics 2025: French Kiss, dai manga a Caparezza, sotto il segno della Francia

Che attesa a Lucca per l'edizione del 2025 del festival del fumetto, del gioco, dell'animazione…

6 giorni ago

FiPiLi Horror Festival: Livorno diventa capitale della paura con 60 film e Pupi Avati

Il cinema dell'orrore e della fantasia 'nera' fa bella mostra di sé a Livorno in…

7 giorni ago

Tafferugli tra ultras dopo Pisa-Fiorentina: scontri con mazze e bombe carta

Il calcio italiano continua a purtroppo a far parlare di sé per incresciosi episodi di…

1 settimana ago