Boom di richieste per il vaccino anti-Covid in Toscana: rallentamenti nelle prenotazioni in attesa di nuove consegne

Il vaccino anti-Covid è molto richiesto in Toscana

Il vaccino anti-Covid è molto richiesto in Toscana - Wikicommons - Lagazzettadiviareggio.it

La campagna vaccinale anti-Covid fa proseliti in Toscana. Le richieste sono così tante che non è facile consegnare le dosi in tempi rapidi

La campagna vaccinale contro il Covid-19 in tutta la Toscana ha preso il via alla grande, in un percorso caratterizzato da un numero di richieste elevatissimo. Un segnale più che confortante di grande partecipazione da parte dei cittadini.

Si tratta di un’adesione mai vista che la stessa Regione ha definito ottima e che testimonia una forte sensibilità verso la prevenzione. Tuttavia l’elevato numero di richieste ha generato un momentaneo intoppo logistico, legato alla disponibilità delle dosi.

La Regione Toscana ha reso noto che dovendo fare i conti con le quantità di vaccini aggiornati finora ricevute dal Ministero della Salute e già distribuite tra medici di medicina generale, pediatri e centri vaccinali delle ASL, si attendono con urgenza nuove forniture.

Questa temporanea discrepanza e mancata corrispondenza tra domanda e offerta potrebbe causare qualche rallentamento nelle prenotazioni effettuate tramite il portale regionale “Prenota vaccino“.

L’allarme riguarda l’ASL Toscana Centro

Il problema logistico si avverte in particolare per i cittadini residenti nell’ASL Toscana Centro, l’area che comprende tra le altre anche l’hinterland fiorentino, dove l’affluenza alle prenotazioni risulta essere particolarmente intensa. La Regione pur rassicurando sulle imminenti nuove consegne, invita alla pazienza e ricorda che la campagna è solo all’inizio.

In coerenza con il calendario annunciato i centri vaccinali delle ASL apriranno ufficialmente a metà ottobre, affiancando l’attività già in corso negli ambulatori dei medici di medicina generale e dei pediatri. A questi si aggiungeranno le farmacie convenzionate, dove i cittadini over 60 potranno ricevere la dose.

La consegna delle dosi di vaccino rallenta
La consegna delle dosi di vaccino rallenta – Wikicommons – Lagazzettadiviareggio.it

Le raccomandazioni della Regione

La Regione Toscana ribadisce l’importanza della vaccinazione soprattutto per le categorie a rischio per le quali il Ministero della Salute ha espresso una forte raccomandazione. Tra i soggetti prioritari rientrano le persone con sessanta o più anni, gli ospiti delle strutture per lungodegenti, le donne in gravidanza o in allattamento e tutti gli operatori sanitari e sociosanitari.

L’ottima risposta iniziale della popolazione toscana è un dato incoraggiante ma ora la priorità è sbloccare rapidamente le forniture ministeriali per garantire che il servizio possa procedere con la massima fluidità e senza interruzioni, offrendo la giusta protezione a tutti coloro che ne fanno richiesta. Si invitano pertanto i cittadini a monitorare regolarmente il portale di prenotazione in attesa del ripristino della piena disponibilità delle dosi.