Addio mal d’auto, metti questo alimento sul polso | A casa ce l’hanno tutti: basta solo una fetta sottile

Come risolvere il problema del mal d'auto - lagazzettadiviareggio.it (Foto pexels)
Se anche solo salire in auto ti fa venire la nausea, ti basta mettere in pratica questo trucco per affrontare serenamente viaggi lunghissimi.
Il mal d’auto rappresenta un grande problema per molti che non riescono a sostenere anche brevi tragitti a causa di un senso di malessere costante e continuo che si manifesta ogni volta che si sale a bordo di un veicolo.
Nausea, vomito o sudorazione sono solo alcune delle manifestazioni che si verificano in chi ha questo tipo di problema, avvertito dai più piccoli ma anche dagli adulti.
Chi soffre di questa problematica, tende ad assumere dei farmaci studiati appositamente per il mal d’auto e solitamente consigliati da medici o farmacisti.
Tuttavia, pochi conoscono una soluzione alternativa a questi ultimi: è un trucco che permette di affrontare viaggi lunghissimi semplicemente usando una fetta di un alimento molto diffuso.
Mal d’auto, un problema molto diffuso
Scientificamente chiamato cinetosi, il mal d’auto è una problematica che ha portato ad una serie di studi del fenomeno. Le cause possono essere varie e differenti, ma la teoria più acclarata sostiene che questa problematica nasca da un conflitto tra i segnali sensoriali dell’orecchio e degli occhi: l’orecchio interno invia segnali di movimento al cervello, mentre gli occhi inviano segnali di staticità. Questo disaccordo porta il cervello a percepire un errore e a manifestare sintomi di malessere.
Chi soffre di questa condizione tende ad avvertire nausea, vomito, sudorazione, pallore, vertigini, mal di testa, sonnolenza o una sensazione di stanchezza e debolezza. Si tratta di manifestazioni che spariscono nel momento in cui si scende dall’auto, ma che limitano fortemente la vita di chi è affetto da questa problematica. Esiste, tuttavia, un trucco per superare il mal d’auto senza ricorrere all’uso di farmaci: si tratta dell’uso di un alimento che svolge efficacemente la sua funzione antinausea.

Cosa usare contro il mal d’auto
Molti suggeriscono di provare a superare il mal d’auto distraendosi con la musica o concentrandosi su un punto ben preciso. Se queste soluzioni sembrano essere valide per i brevi tragitti, in caso di viaggi in auto molto lunghi è consigliato avvalersi di un alimento che ha proprietà antinausea e può contribuire a ridurre il mal di stomaco e la sensazione di vomito: lo zenzero.
Applicando una fettina di questa spezia sul polso, si notano immediatamente dei miglioramenti. Inoltre, può risultare efficace contro il mal d’auto anche masticare pezzetti di zenzero fresco o bere tè allo zenzero prima o durante il viaggio. In questo modo si possono affrontare grandi tragitti senza soffrire inutilmente.