INPS, il nuovo avviso gela gli anziani: “Addio pensioni a inizio mese” | Ecco la nuova data, fino ad allora bisogna stringere i denti

L'INPS gela milioni di pensionati

L'INPS gela milioni di pensionati - Ansa - Lagazzettadiviareggio.it

Importanti e al tempo stesso allarmanti novità per milioni di pensionati del nostro paese. L’annuncio dell’INPS stravolge ogni consuetudine

Una novità annunciata direttamente dall’INPS ha messo in allarme milioni di pensionati italiani, in particolare quelli che di solito si recano presso gli uffici postali per ritirare la propria pensione mensile.

Questa particolare categoria di pensionati dovrà segnare sul calendario una data diversa per il ritiro della propria pensione nell’ormai imminente mese di maggio. Tutta ‘colpa’, si fa per dire, della tradizionale festa dei lavoratori del prossimo 1 maggio.

Quest’anno la celebrazione della festa del lavoro arriva di giovedì e di conseguenza in quel giorno tutti gli uffici postali, senza alcuna eccezione, resteranno chiusi. Per tale ragione il calendario dei pagamenti subirà una sostanziale modifica.

Di solito in casi del genere Poste Italiane predispone un calendario scaglionato per cognome, iniziando con le prime lettere dell’alfabeto il primo giorno bancabile del mese. Tuttavia a maggio 2025 il primo giorno bancabile utile successivo alla festività sarà un altro.

INPS, niente pensioni l’1 maggio: ecco la nuova data

Spieghiamo adesso in dettaglio tutti i cambiamenti del calendario per il ritiro della pensione alle Poste: venerdì 2 maggio possono andare alle Poste a ritirare la pensione tutti coloro con il cognome che inizi per A e per B. Sabato 3 maggio i cognomi che cominciano con C e D, lunedì 5 toccherà invece a chi ha il cognome dalla E alla K.

Martedì 6 spetterà ai cognomi dalla lettera L alla O. Mercoledì 7 andranno agli uffici postali più vicini quelli dalla P alla R e infine giovedì 8 maggio spetterà ai restanti pensionati il cui cognome inizi con le lettere che vanno dalla S alla Z.

Pensionati alle poste
Pensionati alle poste – Ansa – Lagazzettadiviareggio.it

INPS, le pensione a maggio è una corsa ad ostacoli

È importante sottolineare come questo sia il calendario generale fornito da Poste Italiane, ma si consiglia sempre di verificare la turnazione specifica predisposta dal proprio ufficio postale per evitare eventuali disagi. In alcune sedi, infatti, potrebbero esserci lievi variazioni in base all’organizzazione interna.

Per i pensionati che ricevono l’accredito della pensione direttamente sul proprio conto corrente bancario, la festività del 1° maggio non comporterà ritardi. L’accredito sarà regolarmente disponibile a partire da venerdì 2 maggio 2025, in linea con il primo giorno bancabile del mese. Si invitano i pensionati a prendere nota di queste modifiche al calendario per il ritiro presso gli uffici postali, al fine di organizzarsi al meglio ed evitare inutili attese. Per chi riceve l’accredito in banca, invece, non ci saranno cambiamenti rispetto al solito.