Per anni ho sofferto di insonnia: poi ho scoperto questa verdura | La mangio a cena e dormo meglio di un bimbo

Insonnia, questa verdura aiuta a combatterla - lagazzettadiviareggio.it - 20250429

Insonnia, questa verdura aiuta a combatterla - lagazzettadiviareggio.it (Foto pexels)

L’alimentazione corretta può tornare utile nella vita quotidiana: così puoi combattere per sempre l’insonnia senza prendere medicinali.

Il cibo ha degli effetti precisi sul corpo: diversi studi hanno evidenziato come le proprietà e i micronutrienti di alcuni alimenti svolgano azioni importanti sull’organismo e sulla mente.

Proprio per questo motivo, mangiare bene è fondamentale per mantenersi in salute, sia a livello fisico che mentale. Seguire una dieta varia e bilanciata è altrettanto utile per il benessere generale, oltre che per tenere sotto controllo il peso.

Chi soffre di alcune problematiche, inoltre, può ricorrere all’uso di alimenti specifici per risolvere o ridurre al minimo condizioni di stress, insonnia, agitazione o affaticamento.

Ad esempio, chi ha problemi nell’addormentamento o soffre di continui risvegli notturni può provare enorme sollievo nel portare in tavola una verdura precisa: ecco cosa dicono gli esperti.

Insonnia, come combatterla

L’insonnia è un disturbo del sonno caratterizzato dall’incapacità di dormire, nonostante l’organismo ne abbia il reale bisogno fisiologico. Le cause alla base di questa condizione possono essere svariate e dipendono prevalentemente da cattive abitudini come coricarsi ad orari sempre diversi, dormire troppo nell’arco della giornata, prediligere cene pesanti o fare una scarsa attività fisica. Chi soffre di questa problematica, oltre a fare fatica ad addormentarsi, può svegliarsi spesso durante la notte e risentirne anche a livello psico-fisico con segnali di stanchezza, irritabilità, difficoltà di concentrazione e di memoria.

Per porre fine a questo problema si possono intraprendere diverse strade. Il consiglio generale è di seguire una routine quotidiana costante, quindi andarsi a coricare sempre allo stesso orario, preferire cene poco caloriche e fare sempre attività fisica, meglio se nelle ore pomeridiane. Chi soffre di gravi problemi di insonnia, inoltre, può ricorrere all’uso di medicinali o integratori utili a favorire l’addormentamento e il rilassamento generale. In alternativa, tuttavia, è possibile evitare di assumere farmaci: scegliendo questa verdura si può dire per sempre addio all’insonnia.

Così si combatte l'insonnia a tavola - lagazzettadiviareggio.it - 20250429
Così si combatte l’insonnia a tavola – lagazzettadiviareggio.it (Foto pexels)

La verdura che cura l’insonnia

Gli esperti di alimentazione hanno evidenziato come l’uso della lattuga possa favorire l’addormentamento. Questa verdura, se cotta, può facilitare la digestione e avere effetto soporifero e sedativo. Grazie alla presenza del lattucario, il succo biancastro che si trova nelle foglie, e al principio attivo della lattucina che ha effetto ipnotico, il corpo e la mente tendono a distendersi. Nella lattuga, inoltre, sono contenuti calcio e potassio che agevolano il rilassamento neuromuscolare.

Per un effetto ancora più potente, si può abbinare la lattuga cotta ad altri alimenti dagli effetti soporiferi come le mandorle, il riso, la zucchina o la salvia. Chi non desidera cenare con questa verdura, può ugualmente beneficiare dei suoi effetti sedativi facendo un decotto da bere prima di andare a letto.