Lucca Fashion Weekend 2025: appuntamento con la moda dal 30 maggio al 1 giugno

Lucca Fashion Weekend 2025

Comunicato il programma - Pexels - LaGazzettadiviareggio.it

Anche quest’anno la moda farà da sfondo nella città toscana: l’appuntamento è dal 30 maggio all’1 giugno.

Saranno quattro i giorni di moda e artigianato che si susseguiranno nella città di Lucca.

Anche quest’anno infatti torna la tanto attesa edizione con al centro il tema del fashion e della bellezza.

Cresce l’attesa anche per la speciale preview prevista per il 10 e 11 maggio che renderà la cittadina un vero e proprio laboratorio.

L’appuntamento è in città

È stato un bellissimo momento quando, lunedì 28 aprile, nel giardino di Palazzo Orsetti è stata rivelata la nuova edizione di Lucca Fashion Week(end). Un evento realizzato dall’assessore al commercio e alle attività produttive Paola Granucci e che è tra i più rilevanti nel panorama della moda, della cultura e dell’artigianato nel nostro Paese.

L’amministrazione comunale ha inoltre istituito un premio alla carriera che celebra le eccellenze del territorio. Possono prendere parte alla competizioni tutte quelle imprese con sede nel Comune di Lucca e che operano nei settori dell’artigianato e della confezione di articoli di abbigliamento e il vincitore sarà premiato sabato 31 maggio e consegnato dal sindaco Mario Pardini.

L'appuntamento è in città
Si avvicina il grande giorno – Screen Video @Luccaindiretta.it – LaGazzettadiviareggio.it

Come si svolgerà l’evento

La quattro giorni sarà scandagliata da tre “moduli” principali: Il programma END, OFF ed EXP. Nel primo ci saranno sfilate di brand nazionali e internazionali che avverranno sia nei sotterranei delle Mura che in altri luoghi della città. Nel programma OFF ci saranno attività di gastronomia, artigianato e appuntamenti di proposte creative sia dentro che fuori le mura della città. Anche in questo caso saranno presenti sfilate con aperitivi tematici e shooting. Infine il programma EXP sarà caratterizzato da tre mostre dedicate alla moda.

Svelata anche quella che sarà la cover ufficiale dell’evento, ovvero l’opera d’autore realizzata da Valeria Favoccia con il contributo di Lucca Crea e la collaborazione della scuola TheSign Comics & Arts Academy di Firenze. L’artista, classe 1988 ha un curriculum di tutto rispetto e ha contributo a serie di prestigio, come Assassin’s Creed per Titan Comics, Stranger Things per Dark Horse Comics, Doctor Who e tanti altri. Chi vorrà partecipare a premio al Merito dovrà consultare il regolamento presente sul bando pubblicato sul sito del Comune di Lucca.