Canone Rai, rimosso l’obbligo di pagamento: per gli italiani è la fine di un’era | Basta mostrare la patente

Fine dell'era canone Rai (pexels) - lagazzettadiviareggio.it
Addio al canone Rai, adesso puoi smettere di pagarlo. Dopo anni di salasso, digli addio per sempre con la tua patente.
Il canone Rai è una delle numerose tasse che tartassano i portafogli degli italiani facendo subire loro un salasso sempre più grande. In un momento critico come questo ogni centesimo conta, quindi se si può risparmiare è meglio informarsi bene.
L’imposta dovuta relativa ai programmi televisivi è aggiunta nella bolletta della luce dal 2016, ma dopo anni di pagamento più o meno salato adesso puoi tirare un sospiro di sollievo.
Infatti ora è stato rimosso l’obbligo di pagamento del canone Rai, ma questa eliminazione vale soltanto se dimostri di possedere la patente necessaria per esimerti dal pagamento.
Sembra assurdo ma finalmente è arrivata la fine di un’era dove per diversi anni il canone Rai ha intaccato di parecchio il budget degli italiani facendoli arrancare per arrivare a fine mese.
Addio canone Rai
Dì addio per sempre al canone Rai, la tassa sulla televisione che praticamente tutti devono pagare. Almeno era così fino a poco tempo fa, perché adesso puoi salutare definitivamente questa imposta poco ben vista. Negli anni la cifra di questa tassa è cambiata spesso, passando da 90 a 70€ (cifra del 2024) ritornando ad essere pari a 90 euro anche per questo 2025.
Tuttavia, se rientri in una determinata categoria di persone puoi dire addio per sempre al canone Rai dimenticandoti di pagare l’extra in bolletta. Ti serve solo la patente e potrai dimenticarti del salasso televisivo. Ovviamente ci sono diversi passaggi da seguire, ma una volta completati potrai stare tranquillo e vivere libero dal canone Rai.

Gli esenti dal canone Rai
Ci sono diverse persone che possono dire addio al canone Rai, in particolare se si possiede una patente specifica. Nel dettaglio, i soggetti che possono annullare la tassa sulla tv sono i diplomatici e i militari stranieri. Sono esenti dal canone Rai gli agenti diplomatici, gli impiegati consolari, i funzionari di organizzazioni internazionali e i militari stranieri appartenenti alla NATO.
Tutte queste persone sono dotate di patenti e documenti specifici che attestino la loro appartenenza a queste categorie, quindi è sufficiente dimostrare la propria identità per farsi cancellare il canone Rai. Devi compilare il modulo adatto che trovi sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrare per poi inviarlo ai loro uffici. Le altre categorie esenti dal canone Rai sono gli over 75 con reddito massimo di 8.000€ e chiunque non abbia un apparecchio ricettivo per i programmi televisivi.