Ritirate subito i vostri risparmi: chiamata urgente dalle banche | Italiani disperati, scatta la corsa agli sportelli

Corsa agli sportelli bancomat, meglio prelevare denaro - lagazzettadiviareggio.it (Foto pexels)
Code agli sportelli ATM, gli italiani non possono fidarsi più nemmeno delle banche: meglio tenere in casa tutti i risparmi.
Negli ultimi anni vi è stata una sorta di campagna di sensibilizzazione rivolta a tutti i consumatori, invitati a mettere da parte il denaro risparmiato e a tenere sempre meno liquidità in casa o nel portafogli.
L’avvento della digitalizzazione, infatti, ha reso possibile effettuare ogni genere di pagamento in via telematica, riducendo al minimo il rischio di furti di denaro.
Ma, proprio ora che molti italiani si stavano convertendo a questi nuovi metodi, scatta l’allarme da parte delle banche, che suggeriscono ai propri clienti di prelevare i risparmi.
Cosa sta accadendo e per quale motivo è stato lanciato questo avviso? I cittadini sono stati colti alla sprovvista e adesso c’è una vera e propria corsa allo sportello ATM più vicino.
Banche, finisce l’era della digitalizzazione?
Le banche hanno adottato la digitalizzazione dei pagamenti per offrire ai clienti strumenti moderni e convenienti che assicurano velocità nelle operazioni, maggiore sicurezza e migliore gestione del denaro. I pagamenti digitali, l’uso delle app di mobile banking e i portafogli digitali sono alcuni degli strumenti maggiormente impiegati nella quotidianità e sempre più utenti si stanno attrezzando per mettersi al passo con i tempi e con le nuove tecnologie.
La scelta di virare verso il digitale è stata fortemente consigliata ai consumatori, poiché garantisce una maggiore sicurezza: i clienti possono effettuare transazioni senza incorrere in possibili frodi, mentre le banche hanno la possibilità di controllare eventuali movimenti sospetti ed intervenire in maniera veloce. Eppure, nelle ultime settimane, sempre più utenti stanno scegliendo di fare un passo indietro e le stesse banche sono intervenute per suggerire una sorta di “ritorno al passato”: il consiglio è di prelevare i risparmi e di tenerli in casa.

Clienti nel panico: l’avviso delle banche
Da cosa nasce l’allarme? Gli ultimi avvenimenti di cronaca hanno fatto riflettere fortemente sulle funzionalità e sui limiti della digitalizzazione. Per quanto essa sia considerata un passaggio imprescindibile per il futuro, potrebbe tuttavia causare dei problemi. Nel caso in cui venisse a mancare la luce o ci fosse un black out di importanti entità come quello avvenuto in Spagna, gli sportelli ATM e tutte le app di home banking non potrebbero più funzionare.
In questo modo, i cittadini sprovvisti di liquidità, non avrebbero nemmeno la possibilità di effettuare gli acquisti di beni di prima necessità. Il suggerimento, dunque, è di tenere in casa una somma di denaro sufficiente per affrontare le situazioni di emergenza.