Raccomandate, se la busta è di questo colore inizia a tremare | Vogliono pignorarti la casa: ne stanno mandando a migliaia

Attenzione a certe raccomandate - Depositphotos - Lagazzettadiviareggio.it
Quando riceviamo una raccomandata il nostro umore cambia radicalmente. Ce n’è una in particolare il cui colore deve farci preoccupare
La ricezione di una raccomandata spesso genera un misto di curiosità e apprensione. Sebbene non tutte le raccomandate portino cattive notizie, è fondamentale prestare attenzione a un dettaglio apparentemente insignificante: il colore dell’avviso di giacenza.
Per questa ragione è utile ricordare e fare una sommaria distinzione tra colori ‘rassicuranti’ e quelli più allarmanti. Quasi sempre infatti la colorazione degli avvisi di giacenza può fornire indicazioni sulla natura della comunicazione.
Per fare un esempio concreto l’avviso di giacenza bianco in genere sta ad indicare comunicazioni ordinarie come bollette, comunicazioni bancarie, avvisi di pagamento o corrispondenza privata.
Esiste poi il colore azzurro che viene quasi sempre associato a comunicazioni relative a multe stradali o atti amministrativi. Sono tutti casi, quelli appena citati, di avvisi di pagamento che in fondo sono all’ordine del giorno.
Raccomandate, ecco il colore della discordia
Gli avvisi di giacenza bianchi e azzurri sostanzialmente innocui sono pertanto il bianco e l’azzurro. Il discorso cambia completamente se e quando la raccomandata che ci viene spedita è di colore verde. A dispetto dell’immaginario collettivo, in questo caso il verde non fa rima con speranza.
Anzi, in linea di massima si tratta di una comunicazione urgente e delicata come un atto giudiziario, una contravvenzione o nel peggiore dei casi un atto di pignoramento. Il codice di giacenza verde segnala al destinatario l’importanza del contenuto e la necessità di recarsi quanto prima all’ufficio postale per il ritiro.
Un pignoramento è sempre un colpo al cuore
La scelta del colore verde per questa tipologia di comunicazioni non è casuale. Storicamente il sistema postale italiano ha adottato codici colore specifici per distinguere la natura delle raccomandate. Il verde è stato associato agli atti giudiziari proprio per la loro rilevanza legale e per i termini perentori entro i quali è necessario prenderne visione. Un atto di pignoramento, con le sue implicazioni finanziarie e legali, rientra a pieno titolo in questa categoria.
Se nella vostra cassetta delle lettere trovate un avviso di giacenza verde è cruciale non sottovalutarlo e recarvi al più presto all’ufficio postale indicato per ritirare la raccomandata. Ignorare una comunicazione di questo tipo non ne annulla gli effetti legali. Anzi, trascorsi i termini di giacenza (generalmente 30 giorni per gli atti giudiziari), la notifica si considera perfezionata per compiuta giacenza, anche se il destinatario non ha effettivamente ritirato la busta. Ignorare un pignoramento può portare a conseguenze ben più gravi, come la vendita forzata dei beni pignorati.