Età biologica, sei curioso di conoscere la tua? Da oggi ci pensa l’IA: inserisci una foto e il gioco è fatto

L'IA aiuta a capire l'età del corpo (pixabay) - lagazzettadiviareggio.it
Se vuoi sapere quanti anni ha il tuo fisico ti basta una tua foto. Adesso l’Intelligenza Artificiale ti svela la tua età biologica.
L’età anagrafica è ben diversa da quella biologica. Quante volte ci siamo sentiti dire di dimostrare più o meno della nostra età scritta sulla carta d’identità?
Questo perché il corpo invecchia in modo diverso rispetto al trascorrere del tempo. Ad esempio, un giovane trentenne potrebbe avere un’età biologica di circa 60 anni se ha avuto delle esperienze dissolute come bere e fumare troppo.
Al contrario, un ottantenne potrebbe avere l’età biologica di circa 50 anni se ha trascorso la sua intera vita a mangiare sano e fare attività fisica.
Conoscere la nostra età biologica ci potrebbe aiutare a capire a che punto siamo e a modificare le nostre abitudini in base al risultato. Chi non vorrebbe vivere il più a lungo possibile e in salute? L’IA ci dà una mano.
Serve solo una foto e scorpi quanti anni ha il tuo fisico
Indipendentemente che tu sia un boomer o un millenial, l’età biologica è del tutto diversa da quella anagrafica. In base alla genetica, allo stile di vite e alla condizione di salute una persona può avere piò o meno gli anni che la sua carta d’identità suggerisce. Se sei curioso di scoprire l’età del tuo corpo, ti serve soltanto una tua fotografia.
Si tratta di un algoritmo di deep learning chiamato FaceAge e descritto sulla rivista The Lancet Digital Health. Questo software, gestito dall’Intelligenza Artificiale, è in grado di tradurre i segni del volto in anni e di capire qual è l’età biologica del soggetto. I primi test sono stati eseguiti in campo medico, soprattutto per valutare le reali condizioni fisiche dei pazienti oncologici.
Rivoluzione in campo medico
Comprendere l’età biologica dei pazienti oncologici permette ai dottori di scegliere quali cure sono più adatte in base alle condizioni fisiche del soggetto. FaceAge ha analizzato decine di migliaia di volti umani affetti da patologie più o meno delicate e ha calcolato che i pazienti oncologi sono biologicamente più vecchi di cinque anni rispetto ai soggetti sani analizzati della stessa età anagrafica.
Questo software governato dall’IA potrebbe dare una svolta decisiva nel campo medico, aiutando i dottori a capire lo stato fisico dei pazienti e assegnare loro le giuste cure. Tuttavia, come ogni scoperta tecnologica, questa può essere utilizzata anche nel modo sbagliato. Ad esempio, ad uso amatoriale per divertirsi a scoprire l’età biologica propria e dei VIP e fare solo gossip.