Allarme Fermo Amministrativo, ultim’ora: sopra questa cifra scatta in automatico | Milioni di italiani finiscono nei guai

Nuova legge fermo amministrativo (DepositPhotos) Lagazzettadiviareggio.it
Attenzione alla nuova regola che sta spaventando gli italiani! Il fermo amministrativo scatterà in automatico se superi questa soglia.
Proprio in queste ore, una notizia ha sconvolto la quiete dei guidatori e, inutile dirlo, non si sta parlando praticamente d’altro. Si tratta di una novità sul fermo amministrativo, che potrebbe mettere nei guai milioni e milioni d’italiani.
Ma di cosa si tratta? E perché da adesso le cose potrebbero complicarsi ulteriormente? Non ci resta che scoprirlo subito assieme.
Purtroppo si sa, il fermo amministrativo è una delle paure più grandi per tutti i guidatori della nostra nazione. Questo divieto viene dato quando il soggetto ha diversi debiti con il Fisco e, dunque, non potrà più circolare in giro per le strade con il proprio veicolo. Come se non bastasse, il debitore non potrà assolutamente vendere né rottamare l’automobile, a meno che non salda il debito con l’Agenzia delle Entrate.
Tuttavia, quando si dice che non c’è mai fine al peggio è proprio vero, ma eccoti spiegato perché!
Tutte le novità sul fermo amministrativo in Italia
Il fermo amministrativo è dunque uno degli strumenti più temuti dai cittadini, soprattutto perché può essere applicato anche per cartelle esattoriali di importi contenuti. Quello che però non sanno tutti i guidatori della nostra nazione, è che esiste una soglia minima che potrebbe cambiare tutto. Stando infatti alla normativa attualmente in vigore, non si può procedere con il fermo amministrativo se il debito è inferiore agli 800€. Se quindi dovessi aver ricevuto il fermo su un debito inferiore a questa soglia, avrai tutto il diritto di contestarlo.
Ma non è finita qua! E talvolta potresti riuscire a salvarti anche se il tuo debito arriva fino a 1.000€.
Come comportarsi se il debito supera i 1.000€
Nel momento in cui il debito supera la soglia degli 800€ e arriva fino a 1.000€, l’ente di riscossione deve necessariamente inviare un preavviso del fermo amministrativo (con almeno 30 giorni d’anticipo). Si tratta di un passaggio fondamentale, che permetterà al guidatore di regolarizzare la propria situazione prima che parta l’effettivo blocco del veicolo. Nel caso in cui non dovesse esserti mai arrivato questo avviso, allora il fermo viene ritenuto nullo. E sì, anche se il debito da saldare è alto avrai la possibilità di continuare a guidare il tuo veicolo.
Insomma, controlla sempre questi dettagli prima di pagare il tuo fermo amministrativo. Soltanto così potrai risparmiare centinaia e centinaia di euro!