Felicità, il picco massimo lo raggiungerai a questa età | Altro che infanzia e adolescenza: gli scienziati non hanno dubbi
Quando sei al settimo cielo (pexels) - lagazzettadiviareggio.it
Ecco quando potrai definirti davvero felice. Scoperta l’età in cui la gioia è ai massimi livelli e no, non è l’infanzia o l’adolescenza.
La felicità è un sentimento soggettivo, diverso per ognuno di noi perché stabilito in base a differenti cause. Non siamo tutti uguali e la felicità è diversa per ogni singola persona.
Un individuo può essere felice per una cosa che, forse, a te non piace per nulla o addirittura ti dà fastidio. Altri possono condividere delle gioie che per alcuni sono incomprensibili. Per questo le emozioni sono altamente soggettive.
Tuttavia, un gruppo di scienziati ha eliminato questa soggettività rendendo la felicità un valore oggettivo. Adesso sappiamo quando possiamo essere più felici grazie allo studio fatto da questo gruppo di esperti.
Si tratta di uno studio eseguito da alcuni scienziati che ha coinvolto più di 460.000 persone provenienti da tutte le parti del mondo.
Lo studio sulla felicità
Questa ricerca sull’età in cui dovremmo essere più felici è stata condotta da alcuni ricercatori e pubblicata sulla rivista tematica Psychological Bulletin del 2023. Nello studio sono stati coinvolti più di 460mila soggetti e l’analisi è stata eseguita focalizzandosi su tre aspetti chiave: stati emotivi positivi, quelli negativi e soddisfazione nella vita.
Il risultato ottenuto è stato stupefacente e nessuno si sarebbe mai immaginato che l’età per la felicità definitiva fosse proprio quella. Se stai pensando all’infanzia o all’adolescenza, ti sbagli di grosso perché l’età ideale in cui dovremmo essere più felici sono i 70 anni. Intorno a quest’età dovrebbe aleggiare un sentimento positivo e gioioso perché, secondo gli esperti, arrivati ai 70 anni di età non si hanno più problemi lavorativi e ci si può dedicare agli hobby e agli affetti.
C’è un grosso ma
Tuttavia, questo non è stato l’unico studio eseguito per scoprire qual è l’età più felice di tutte. Una ricerca eseguita alla London School of Economics ha dimostrato tutt’altro. Secondo le loro ricerche, infatti, l’età più felice sono i 23 anni. Questo perché si tende ad essere più fiduciosi del futuro e si vive con un atteggiamento più positivo.
Invece, dopo uno studio dell’Università di Harvard, l’età migliore in cui si prova immensa gioia sono i 35 anni. Perché? Perché di solito a questa età si ha una carriera stabile e un benessere economico maggiore. Tutti questi studi, però, hanno dimostrato soltanto una cosa: la felicità è un sentimento soggettivo e si può essere felici a 70 anni come a 20, 30 o 10. Tutto si basa sulla singola vita di ogni individuo.