È la regione con il cibo migliore: stilata finalmente la CLASSIFICA UFFICIALE | Tutte le altre devono accettare il verdetto

Italia, qual è la regione in cui si mangia meglio - lagazzettadiviareggio.it (Foto depositphotos)
L’Italia è ricca di arte e cultura, ma vanta anche una lunga tradizione culinaria: tra tutte le regioni, ce n’è una in cui si mangia meglio.
Nel resto del mondo la chiamano il Bel Paese e l’Italia, nonostante tutte le sue contraddizioni, lo è per davvero: qui arte, storia, cultura, letteratura e gastronomia si fondono dando vita ad un mix che la rende unica in tutto il mondo.
Da nord a sud, tutta la Penisola presenta caratteristiche che distinguono le varie località, siano esse di mare, montagna o collina: dai borghi medievali e incantati fino alle spiagge incontaminate, passando per i monumenti storici e le bellezze artistiche.
Non è da tralasciare anche la tradizione culinaria che connota tutte le regioni d’Italia con alcune più dedite alla cucina di pesce ed altre a quella di carne, con specialità che le hanno rese famose in tutto il mondo.
Ma se l’Italia è il Paese in cui si mangia meglio di tanti altri, c’è una regione in cui il cibo è considerato il migliore in assoluto: si è conquistata il primo posto nella classifica.
Italia, la cucina più famosa del mondo
La cucina italiana è una delle più famose in tutto il mondo. Imitata da molti Paesi, è unica ed inconfondibile oltre che salutare ed estremamente gustosa. Tra i capi saldi della tradizione culinaria nostrana ci sono la pizza, la polenta, il pesto, la pasta alla carbonara, i risotti, le paste ripiene o quelle al forno: ogni regione vanta una sua specialità e ci sono alcune preparazioni che sono diventate un simbolo indiscusso di alcune località.
Da Nord a Sud, l’Italia è sinonimo di bontà a tavola: chi viaggia in Liguria non può fare a meno di assaggiare il pesto, mentre chi visita il Piemonte non può esimersi dal gustare una bagna cauda, il risotto alla milanese resta un simbolo del capoluogo da cui prende il nome, i tortellini al brodo sono un must di Bologna e la pasta all’amatriciana è uno degli emblema di Roma.
La regione d’Italia in cui si mangia meglio
Nonostante la cucina di tutta la Penisola sia una delle più gustose, esiste una regione in assoluto denominata la migliore per tradizione culinaria. Nella classifica delle 100 Best Food Regions in the World, la Campania si è classificata prima: culla della famosa pizza margherita, questa regione vanta una lunga tradizione ed una serie di piatti famosi in tutto il mondo.
Dalla mozzarella di bufala ad una vasta gamma di pasta fresca, come gli scialatielli e i manfredi, senza dimenticare i dolci come la pastiera, le sfogliatelle, il babà al rum e il limoncello. La Campania resta uno dei posti più belli (e buoni) dove far danzare le papille gustative.