ULTIM’ORA, la grande azienda italiana abbassa le serrande | 80 anni di storia cancellati in un lampo: era la regina del suo settore

Addio azienda

Chiuso definitivamente (pexels) - lagazzettadiviareggio.it

Addio all’azienda 100% Made in Italy che ha servito il Paese per quasi 100 anni nel migliore dei modi. Era la numero uno.

Nella data di oggi, 1° luglio 2025, è finita un’era in cui una delle più grosse aziende italiane che ha fornito il Paese per 80 anni chiude definitivamente i battenti.

Un’estate ricca di cambiamenti per il settore economico dell’Italia, dal momento che vedrà abbassare le serrande dell’azienda numero uno del suo settore per fare posto ad altri.

Dal Dopoguerra in poi questa azienda 100% Made in Italy ha fornito i suoi servigi ad intere generazioni di italiani e ora è giunta la sua fine. Il momento della pensione è arrivato anche per questa società, lasciando senza parole i clienti affezionati.

Dopo quasi 100 anni di onorato servizio, l’azienda numero uno del settore sul territorio italiano abbasserà per un’ultima volta le sue saracinesche da luglio 2025 per fare posto all’innovazione e alla globalizzazione.

La fine di un’era

Secondo quanto si legge sul sito ilgiorno.it, dopo 80 anni di innumerevoli e prestanti servigi l’azienda numero uno in Italia nel settore delle lavatrici chiude i battenti. A Brugherio, in provincia di Monza e della Brianza, ha preso vita ed è cresciuta rigogliosa l’azienda Candy, #1 delle lavatrici, che dal Dopoguerra fino praticamente a ieri ha servito ogni cittadino italiano che ha avuto bisogno di un elettrodomestico efficiente nella propria casa.

Il mese di luglio sarà un periodo di transizione e l’azienda brianzola si preparerà a diventare il nuovo service hub del gruppo 100% Made in China chiamato Haier. Quest’ultimo è il più grosso produttore di elettrodomestici al mondo che nel 2018 ha comprato marchio e fabbrica, quindi si tratta di un processo che va avanti da diversi anni. Alla fine, la novità prenderà vita a breve con una rivoluzione non indifferente nel settore italiano.

Chiuso per sempre
Azienda chiusa per sempre (pexels) – lagazzettadiviareggio.it

I sindacati

Come riportato dal sito ilgiorno.it, l’azienda ha affermato: “A processo ultimato grazie a un investimento di circa 8,3 milioni di euro ci sarà lavoro per 110 circa dei 160 dipendenti oggi in servizio nello stabilimento”. Inoltre Candy ha dichiarato che il programma di uscite volontarie è stato avviato nel 2024 per gestire la fase di cambiamento nel migliore dei modi.

Il segretario della Fiom Cgil Brianza Pietro Occhiuto e l’operatrice sindacale della FIM CISL Francesca Melagrana hanno spiegato: “La cassa è a rotazione, Haier riconoscerà una somma a titolo di welfare per attutire gli effetti della riduzione di orario”. I lavori di trasformazioni saranno finiti entro un anno e da quel momento inizierà una nuova era degli elettrodomestici forniti da un’azienda cinese.