Svolta pensioni, il Governo sgancia la bomba: 1600€ al mese per tutti | Non servono nemmeno i contributi
Pensione- Foto di Wilfried Pohnke da Pixabay- LaGazzettadiViareggio.it
In arrivo buone notizie per i pensionati. Da adesso potresti ricevere anche tu 1.600 euro al mese. Non ci credi? Ti sbagli di grosso!
Anche tu sei preoccupato per il futuro e pensi che la pensione sia ormai un miraggio? Bene, potresti sbagliarti di grosso. Nei prossimi mesi, sarà in arrivo una misura che potrebbe far saltare di gioia milioni di persone. Potresti infatti ricevere fino a 1.600 euro e la cosa ancora più incredibile è che non avrai neanche bisogno dei contributi.
Ma ecco nel dettaglio di cosa si tratta e perché, nelle ultime ore, non si sta parlando praticamente d’altro.
Purtroppo si sa, oggigiorno non è così semplice raggiungere la pensione e, dopo anno di duro lavoro, spesso il denaro che ci spetta non è neanche abbastanza per arrivare a fine mese. Quello che però non tutti sanno, è che esiste una misura veramente interessante, la quale può permettere al cittadino di ricevere un assegno mensile anche senza aver versato dei contributi.
Inutile dire che la notizia ha entusiasmato migliaia di persone e, senza saperlo, anche tu potresti ricevere questa ingente somma di denaro. Ma ecco di cosa si tratta.
Quando la pensione non è più un miraggio
Come ben sappiamo, in Italia chi non raggiunge i requisiti contributivi può comunque ottenere un aiuto economico dallo Stato, chiamato Assegno Sociale. Si tratta di una prestazione riservata alle persone che hanno compiuto 67 anni d’età e posseggono un reddito basso. Tale assegno, è esente dalle tasse e viene erogato in tredici mensilità. Tuttavia, nella nostra nazione, questo importo si ferma a circa 538 euro e può salire fino ad un massimo di 739 euro per chi ha compiuto 70 anni.
Eppure, al contrario nostro, c’è un Paese in cui i cittadini sono sempre messi al primo posto e dove, trasferendocisi, potremmo passare una pensione con i fiocchi!
Il Paese dei sogni per i pensionati
Parliamo proprio della Francia, dove lo Stato riconosce una prestazione chiamata Aspa (Allocation de Solidarité aux Personnes Agées). L’assegno mensile per queste persone, corrisponde a circa 1.600 euro e la cosa ancora più incredibile è che non è necessario aver versato dei contributi. I requisiti chiave per questa ingente somma di denaro sono: avere almeno 65 anni (con possibilità di accesso a 62 anni per le persone con almeno il 50% d’invalidità) e avere uno stipendio che non superi i 12.411 euro annui. Ma questa misura è valida anche per gli italiani? Certo che sì, l’importante è avere la cittadinanza europea e una residenza abituale.
Insomma, una vera e propria pensione da sogno che potrebbe convincere migliaia di italiani a trasferirsi in Francia!