Pensionati accorrete, il nuovo bonus è a disposizione | 10mila euro per chi si presenta all’INPS: serve solo un documento

Arriva un ricco bonus per i pensionati

Arriva un ricco bonus per i pensionati - Pexels - Lagazzettadiviareggio.it

Novità di grande rilievo in arrivo per milioni di pensionati. Un bonus di 10mila euro all’anno sarà erogato dall’INPS a milioni di cittadini

Un ricco bonus da oltre 10mila euro complessivi è destinato a far felici milioni di pensionati. Una misura ulteriore a sostegno degli anziani e dei percettori di pensione che testimonia l’interesse dello Stato nei confronti delle persone meno abbienti.

Non è la prima volta del resto che il legislatore corre in soccorso delle fasce più deboli della popolazione e i pensionati rientrano a pieno titolo in questa categoria. Ciò detto questa sorta di bonus è un’autentica boccata d’ossigeno per milioni di persone.

Forse non tutti sanno che a partire dal mese di gennaio di quest’anno è ufficialmente operativa la cosiddetta Prestazione Universale INPS, una novità significativa nel panorama del welfare italiano.

Trattasi di un provvedimento pensato e approvato in via legislativa con l’obiettivo di offrire un supporto concreto agli anziani non autosufficienti. Questa misura è infatti regolamentata dall’articolo 34 del Decreto Legislativo 29/2024.

Pensionati in festa, il bonus è tutto per loro

Il bonus rappresenta un passo avanti concreto nel sostegno a una delle fasce più fragili della popolazione, garantendo un robusto aiuto economico mensile. La Prestazione Universale consiste infatti in un contributo mensile pari a 850 euro. È fondamentale sottolineare come questa somma giunga in sostituzione dell’indennità di accompagnamento, non in aggiunta ad essa.

Questo significa che chi percepirà la Prestazione Universale non riceverà più l’indennità di accompagnamento, ma beneficerà di un importo standardizzato e mirato a coprire le esigenze assistenziali specifiche. La nuova prestazione è destinata a una platea ben definita di persone anziane che si trovano in condizioni di particolare necessità. Di seguito ecco i requisiti chiave per poter accedere alla Prestazione Universale INPS.

L'INPS eroga il super bonus
È l’INPS ad erogare il super bonus – Lagazzettadiviareggio – Lagazzettadiviareggio.it

Bonus da 10mila, cosa serve per ottenerlo

Il beneficiario deve aver compiuto almeno 80 anni di età. la persona dev’essere riconosciuta in condizione di grave non autosufficienza. Questo implica una valutazione accurata delle sue condizioni di salute e della sua capacità di svolgere le attività della vita quotidiana, con l’accertamento di una disabilità grave o gravissima che richieda un’assistenza continua. È inoltre previsto un requisito economico legato all’ISEE.

L’introduzione della Prestazione Universale mira a semplificare e rendere più efficace il sistema di sostegno agli anziani non autosufficienti. L’idea è quella di fornire un supporto economico che possa essere utilizzato per coprire i costi dell’assistenza domiciliare, l’acquisto di ausili o altre spese legate alla non autosufficienza, migliorando la qualità della vita degli anziani e alleggerendo il carico economico sulle loro famiglie.