L’Altra Toscana: il sindaco Giorgio Del Ghingaro chiarisce: “Non siamo qui per cambiare bandiera, ma per ricucire ciò che è stato frammentato”

L'Altra Toscana

La presentazione in vista del prossimo appuntamento elettorale - delghingaro.it - Lagazzettadiviareggio.it

Presentato il manifesto politico per le prossime elezioni direttamente dal primo cittadino, che mette le cose in chiaro. 

Pronti via, parte l’Altra Toscana, manifesto civico preparato per le prossime elezioni regionali.

Si tratta di una proposta che i suoi promotori presentano come alternativa al centrodestra e al centrosinistra e che potrebbe sorprendere in ottica elettorale.

Sì perché alla presentazione del progetto c’era anche Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio e promotore dell’iniziativa.

Scende in campo il civismo

“Sabato mattina a Firenze è accaduto qualcosa di nuovo – ha commentato sulla sua pagina Facebook ufficiale il sindaco Del Ghingaro, evidentemente entusiasta dell’inizio del nuovo progetto politico che punta a stupire tutti – Un incontro che ha dato forma visibile ad una Toscana che esiste già: quella delle comunità che scelgono di esserci”.

Sarebbe quindi questo il “Civismo libero toscano” che il primo cittadino ha deciso di mettere in evidenza per  centrare immediatamente il posizionamento del nuovo manifesto. Né a Sinistra e nemmeno a Destra, dunque, perché “libero dai vecchi schemi e dalle appartenenze rigide – continua l’amministratore della città – radicato nel territorio e nato dall’idea che la buona politica viene fatta dove si ascolta, decide e agisce con trasparenza e responsabilità”.

Scende in campo il civismo
Il programma politico è chiaro – Facebook – Lagazzettadiviareggio.it

Si scaldano i motori per le elezioni

A supporto del sindaco di Viareggio anche il coordinamento degli amministratori civici, che lo ha accompagnato sabato nella sala convegni dell’Hilton Florence Metropole di Firenze. Nell’auditorum c’erano anche amministratori provenienti da altre provincie della Toscana, curiosi di capire quali saranno i prossimi passi del manifesto, che ha messo subito in chiaro la sua identità politica. L’apertura dei lavori è stata affidata al presidente della Provincia di Arezzo, Alessandro Polcri e al sindaco di Gallicano, David Saisi.

Un civismo che, sempre secondo Del Ghingaro, non deve limitarsi a chiedere spazio, ma deve “dare una direzione, con la forza dell’esempio”. E poi conclude dicendo: “Non vogliamo cambiare bandiera, ma intendiamo ricucire ciò che è stato frammentato”. Intanto, mentre l’assetto politico sta prendendo forma, ancora non si conosce la data delle prossime elezioni che, con ogni probabilità, si svolgeranno comunque nella stagione autunnale.