“FERRAGOSTO ABOLITO” | Ultim’ora, dovremo lavorare come tutti i giorni: il 15 sui calendari non è più rosso

Ferragosto verso l'abolizione - lagazzettadiviareggio.it - 20250702

Ferragosto verso l'abolizione - lagazzettadiviareggio.it (Foto Pixabay)

E se il tanto atteso Ferragosto venisse abolito come festività nazionale e considerato alla pari di altri giorni feriali? Arriva la proposta.

Festa nazionale alla pari di Natale o Capodanno, Ferragosto rientra tra quei giorni rossi sul calendario che autorizzano tutti (o quasi) a concedersi un giorno di relax dal lavoro.

Il 15 agosto gli italiani lo trascorrono solitamente facendo grigliata tra amici, organizzando feste in spiaggia o gite fuori porta per allontanarsi dalla frenesia della quotidianità e staccare la spina.

Solitamente questa data coincide anche con un lungo periodo di ferie durante le quali ci si allontana dalla città per raggiungere mete balneari o di montagna per almeno una o due settimane di vacanza.

Ma se questa festività venisse definitivamente rimossa? Per molti il giorno di Ferragosto è tutt’altro che un’occasione di relax: lo stress si moltiplica e tutto diventa più difficile da gestire.

Ferragosto: le origini della festività

Ferragosto è una festa che ha radici pagane e cristiane. Celebrata il 15 agosto, era inizialmente una festa romana, le Feriae Augusti, istituita dall’imperatore Augusto per celebrare la fine dei lavori agricoli e concedere un periodo di riposo. Con l’avvento del cristianesimo, la festa è stata associata all’Assunzione di Maria, il dogma che celebra la sua salita in cielo in anima e corpo. Sin dalla sua origine, Ferragosto era un momento in cui ci si concedevano giochi e festeggiamenti: i romani, ad esempio, erano soliti dedicarsi alle corse di cavalli e al riposo, seguendo anche le tradizioni dei Consualia, la festa dedicata al dio dell’agricoltura.

Con l’avvento della religione cattolica, Ferragosto ha assunto un’altra connotazione, ma è rimasto comunque un giorno di festa. In molte zone d’Italia si svolgono processioni religiose in onore della Madonna, mentre in altre si preferiscono feste all’aperto e momenti di svago. Ma festeggiare il 15 agosto è davvero necessario per gli italiani? Un post su X ha messo in dubbio la validità di questa giornata.

Il post contro Ferragosto - lagazzettadiviareggio.it - 20250702
Il post contro Ferragosto – lagazzettadiviareggio.it (Foto X)

Aboliamo Ferragosto

Ferragosto coincide con il periodo di chiusura di molte aziende e la partenza per le ferie di molti lavoratori. Proprio per questo motivo, le mete turistiche più gettonate si affollano di gente, le spiagge diventano quasi impraticabili e sulle strade della Penisola si creano ingorghi e lunghe code di traffico.

Per molti, dunque, la festività dovrebbe essere abolita portando così a rivedere e riprogrammare le vacanze estive evitando i sovraffollamenti che si creano nel periodo di agosto. Nessuna delle istituzioni, tuttavia, pare abbia mai realmente pensato a questo stravolgimento del calendario.