È la città italiana con più tradimenti | Chi vive qui ha le corna assicurate: la classifica parla chiarissimo

Tradimento in una coppia

Tradimento (Canva) Lagazzettadiviareggio.it

Qual è la città italiana in cui le corna sono all’ordine del giorno? A spiegarlo sono stati proprio gli esperti e la classifica parla chiaro.

Ormai si sa, i tradimenti sono sempre più comuni e l’infedeltà popola gran parte delle relazioni. Se anche tu, almeno una volta, ti sei domandato quale sia la città in Italia con il maggior numero di corna, in queste ore è uscita una classifica che potrebbe lasciarti senza parole.

Ecco dunque la top 3 delle città più infedeli secondo gli esperti e da cui, per ragioni ovvie, forse è meglio scappare via!

L’infedeltà è una brutta bestia e questo ormai lo sappiamo. I tradimenti sono infatti una delle ragioni principali per cui una coppia può decidere di lasciarsi. Quando il partner inizia a sospettare qualcosa e scopre poi che i suoi dubbi erano più che leciti, è come se riceva una vera e propria coltellata.

Se anche tu hai il terrore di essere tradito dal tuo compagno, forse dovresti essere a conoscenza di un dato abbastanza destabilizzante.

Le città in cui si tradisce di più

Nella nostra nazione, una delle piattaforme maggiormente utilizzate per questi incontri ‘clandestini’, è proprio Ashley Madison. Andando ad analizzare le statistiche di chi utilizza con maggiore frequenza questo mezzo, troviamo in terza posizione i cittadini di Venezia. La medaglia d’argento, invece, finisce nelle mani dei monzesi, i quali (a quanto pare) tradiscono abitualmente i propri partner. La città che tuttavia registra il maggior numero di scappatelle, è proprio Vicenza. Una triade tutta del nord Italia che ha lasciato senza parole le persone.

Ma per quale motivo in queste città i tradimenti sono più frequenti rispetto che alle grande metropoli? Adesso te lo spieghiamo.

Tradimento
La città con più tradimenti (Canva) Lagazzettadiviareggio.it

Perché nelle province ci si diverte di più

Come riportato dal Corriere Adriatico, la sessuologa Marta Giuliani ha spiegato il motivo per cui i piccoli centri hanno registrato questi dati: “I confini relazionali sono meno rigidi e la multiculturalità di alcune regioni favorisce una maggiore espressione della propria affettività, sia nella vita reale che online“. Andando infatti a spulciare la classifica, le grandi città come Milano, Roma, Firenze e Torino, occupano certamente un proprio posto, ma non primeggiano come lo fanno i centri più ristretti.

Insomma, se anche tu abiti in una di queste tre città, forse dovresti prestare più attenzione alle uscite un po’ losche del tuo partner. Le corna potrebbero essere assicurate!