730, compila sempre il rigo E8: con questo trucco prendi 420€ in più | Commercialisti e Caf non lo dicono a nessuno

Il modello 730

Modello 730 (DepositPhotos) Lagazzettadiviareggio.it

Attenzione a quando compili il modello 730. C’è una riga di cui non parla mai nessuno che, se compilata, potrebbe garantirti 420€.

Quando si compila il modello 730 per la Dichiarazione dei Redditi, è sempre un momento abbastanza complicato e intenso. Ad esempio, non tutti sono a conoscenza di un rigo nascosto, che può farti guadagnare fino a 420€ extra in detrazione. Pensi che si tratti di una follia? Ti sbagli di grosso e adesso noi ti spiegheremo il perché.

Soltanto così potrai fare una bella differenza nel tuo rimborso fiscale e utilizzare questo denaro per goderti un po’ di meritato relax!

Ormai lo sappiamo, compilare il modello 730 non è poi così semplice come si possa pensare e, il più delle volte, ci affidiamo nelle mani del CAF o dei commercialisti per non commettere errori. Tuttavia, spesso e volentieri, viene dimenticato di compilare un importantissimo rigo, il quale potrebbe permettere al cittadino di ottenere qualche centinaio di euro.

Ma bando alle ciance e scopriamo subito di cosa si tratta, per non commettere l’errore di dimenticarsene la prossima volta.

La riga da non scordarsi nel modello 730

Ebbene sì, stiamo parlando di una detrazione legata allo sport praticato dai propri figli che, nel caso in cui dovessi averne due, potrebbe permetterti di ricevere 420€. Attenzione però: non tutti gli sport valgono e determinate palestre non sono riconosciute. Nel modello 730 o Redditi PF 2025, riferito ai redditi del 2024, è possibile infatti detrarre il 19% delle spese legate agli sport (dei figli con un’età compresa tra i 5 e i 18 anni). Il tetto massimo detraibile è di 210€ per ciascun figlio e questo bonus può essere tranquillamente diviso tra i due genitori. Per poter accedere alla detrazione completa, ti basterà avere un reddito non superiore ai 120.000€ annui.

Ma quali sono gli sport ‘ammessi’ e soprattutto: quali sono i documenti da avere sempre con sé?

L'Agenzia delle Entrate non può riscuotere
Una sede dell’Agenzia delle Entrate – Ansa – Lagazzettadiviareggio.it

Tutto quello da sapere sul rigo E8

Per poter essere detratte, le spese devono essere state sostenute in palestre, piscine, associazioni o impianti sportivi destinati alla pratica dilettantistica. Inoltre, per poter ottenere questa importante detrazione, è fondamentale ricordarsi sempre che la spesa deve essere tracciabile (bonifico, bollettino o ricevuta). Nel caso della ricevuta, al suo interno deve contenere: il nome e il CF della struttura, la descrizione dell’attività sportiva, l’importo versato, i dati del ragazzo o del genitore che paga e la causale di pagamento. Dunque, attenzione al rigo E8 del modello 730/2025 e ricordati sempre di compilarlo con cura ai minimi dettagli.

Soltanto così potrai ottenere fino a 420€ e risparmiare fior fiori di soldi per lo sport dei tuoi figli!