Pensione di reversibilità, lo Stato rivuole i soldi: migliaia di euro da versare all’INPS | Se hai commesso questo errore devi pagare

INPS

Sede INPS (Facebook) Lagazzettadiviareggio.it

Attenzione alla tua pensione di reversibilità. Lo Stato potrebbe richiedertela indietro e lasciarti a bocca asciutta..

Una nuova mazzata ha spaventato i pensionati della nostra nazione. Questo perché, se anche tu commetti questo errore, potresti rischiare di dover versare migliaia e migliaia di euro all’INPS e rovinare così questo momento tanto atteso della tua vita.

Ma di cosa si tratta? E perché tutti quanti ne stanno parlando? Adesso te lo spieghiamo noi nel seguente articolo.

In queste ore, tutti quanti stanno parlando di un caso divenuto mediatico, in cui una donna che riceveva la pensione di reversibilità ha vissuto un vero e proprio incubo. La donna ha commesso un errore che potrebbe fare chiunque e di cui, se non si è messi al corrente prima, potremmo poi pentircene amaramente dopo. Inutile dire che la cosa ha sconvolto gli italiani e tutti i vedovi che, dopo anni di sacrifici, si sono ritrovati a dover restituire migliaia di euro all’INPS.

Ecco dunque l’errore che non dovresti mai commettere, se non vuoi vederti scomparire migliaia di euro.

L’errore che ha messo in ginocchio una pensionata della nostra nazione

In queste ore, tutti quanti stanno parlando del caso di Emanuela Grassetto, un’insegnante di musica a Santarcangelo che è rimasta vedova nel 2005, a soli 39 anni. La sua modesta pensione di reversibilità, le è comunque bastata per crescere suo figlio e andare avanti in questi lunghi venti anni. Purtroppo però, un giorno, l’INPS le ha chiesto di restituire 4.400€ e non è finita qua, a novembre dello scorso anno le era stato richiesto un versamento di 2.600€. Ma per quale motivo? Beh, a causa del cumulo dei redditi della signora Grassetto. “Secondo loro il mio reddito è aumentato e per questo motivo ho dovuto pagare questa somma. È una vergogna” ha spiegato la donna a cuore aperto.

Il presunto errore dello Stato, ha sollevato poi una polemica mediatica senza precedenti.

Pensioni da restituire
Le pensioni vanno restituite – Depositphotos – Lagazzettadiviareggio.it

Le parole della signora Grassetto

Come riportato da Il Resto del Carlino, la signora Grassetto aveva comunque dichiarato sempre tutte le sue entrate. Dopodiché, la donna ha aggiunto: “Dove era lo Stato quando mio marito Maurizio si ammalò di cancro ai polmoni? Quando lui nel giro di un anno morì restai da sola, con un figlio di neanche 7 anni e con il mio lavoro precario da insegnante”. La pensione di reversibilità assegnata alla donna dall’INPS, corrispondeva a circa 400€ al mese e ad oggi è scesa a neanche 150€.

Insomma, se anche tu percepisci una pensione di reversibilità e hai un secondo reddito, anche piccolo, potresti ritrovarti a dover restituire migliaia di euro.