Abbronzatura capolavoro, con questi trucchetti ti bastano poche ore e spendi zero: gli errori da evitare | Meglio che al solarium

Attenzione ai trucchi per abbronzarsi al meglio

Attenzione ai trucchi per abbronzarsi al meglio - Depositphotos - Lagazzettadiviareggio.it

Durante l’estate molti di noi prendono la tintarella per garantirsi un’abbronzatura perfetta o quasi. Occhio ad alcuni piccoli trucchi

L’abbronzatura è da sempre sinonimo di vacanza, salute e vitalità. Una carnagione abbronzata ci fa sentire più freschi, riposati e con un aspetto sano. Ma come ottenere un’abbronzatura rapida e, soprattutto, che duri a lungo, evitando scottature e proteggendo la pelle?

Non si tratta solo di un’equilibrata e corretta esposizione al sole, ma di una strategia studiata nei minimi dettagli. Esistono alcuni piccoli trucchi, che poi altro non sono che consigli degli esperti, per raggiungere l’obiettivo in modo efficace e sicuro.

Il segreto di un’abbronzatura uniforme e duratura inizia ben prima dell’esposizione al sole. Esfoliare la pelle, sia del corpo che del viso, è cruciale per rimuovere le cellule morte e favorire una pigmentazione omogenea.

Si consiglia di farlo uno o due giorni prima dell’esposizione al sole. Non solo, ma tale operazione va ripetuta una volta a settimana con l’obiettivo di mantenere la pelle liscia e pronta a ricevere il colore.

I segreti per un’abbronzatura da urlo

Sembra un controsenso, ma per abbronzarsi velocemente e in sicurezza è fondamentale usare una protezione solare adeguata. Applicate una crema con un fattore di protezione (SPF) non troppo basso per le prime esposizioni, e poi potete scendere gradualmente. Proteggere la pelle evita scottature che non solo sono dolorose, ma bloccano il processo di abbronzatura e danneggiano seriamente l’epidermide. Una pelle sana si abbronza meglio.

Non pensate di abbronzarvi in un solo giorno. L’esposizione al sole deve essere graduale, soprattutto i primi giorni. Iniziate con sessioni brevi, aumentando progressivamente il tempo di permanenza sotto i raggi. Evitate le ore centrali della giornata (dalle 12 alle 16), quando i raggi UV sono più intensi e dannosi. L’abbronzatura migliore si ottiene con costanza e pazienza.

Cibo per l'abbronzatura
Curare l’alimentazione prima di abbronzarsi – Depositphotos – Lagazzettadiviareggio.it

Prendere il sole proteggendo sempre la nostra pelle

Una pelle ben idratata è una pelle che si abbronza meglio e che mantiene il colore più a lungo. Bevete molta acqua durante la giornata per idratare l’organismo dall’interno. Dopo ogni esposizione al sole, applicate generosamente una crema doposole idratante e lenitiva o un’olio che nutra la pelle in profondità. Questo previene la desquamazione e mantiene l’abbronzatura integra e fresca.

Infine l’alimentazione: in effetti esistono alimenti che stimolano la produzione di melanina, il pigmento responsabile dell’abbronzatura. Integrate nella vostra dieta cibi ricchi di beta-carotene (carote, pomodori, peperoni rossi, melone, albicocche) e vitamina E (frutta secca, oli vegetali). Iniziate ad assumerli qualche settimana prima dell’esposizione al sole per preparare la pelle. Seguendo questi semplici ma efficaci consigli potrete ottenere un’abbronzatura invidiabile, duratura e soprattutto sana e sicura.