ADDIO DETERSIVI – Pavimento sempre brillante con questi ingredienti naturali: lo sporco non tornerà mai più | Risparmio assicurato

Come pulire al meglio il proprio pavimento

Il pavimento si può lavare senza i detersivi - Depositphotos - Lagazzettadiviareggio.it

Si può tenere pulito il pavimento della nostra casa senza ricorrere ai detersivi? La risposta è affermativa, bisogna usare certi prodotti

Un pavimento splendente è il principale e più immediato biglietto da visita di una casa pulita e accogliente. Ma con la varietà di materiali e superfici esistenti, dal parquet al gres porcellanato, dal marmo alle piastrelle, è fondamentale conoscere i segreti per ottenere risultati perfetti ovunque.

Esistono soluzioni per ogni esigenza e soprattutto alternative ai classici detersivi che si trovano in commercio. Si va dai prodotti e macchinari specifici ai più tradizionali ed ecologici metodi naturali.

Il primo passo per una pulizia efficace è la rimozione della polvere e dello sporco superficiale. Un buon aspirapolvere o una scopa con panni cattura-polvere sono indispensabili per evitare che lo sporco venga semplicemente spostato o, peggio, che graffi il pavimento durante il lavaggio.

Per chi cerca efficacia e rapidità, il mercato offre una vasta gamma di prodotti e macchinari specifici. Ogni tipo di pavimento ha il suo detergente ideale: per il parquet ad esempio optate per prodotti neutri e delicati, preferibilmente a basso contenuto d’acqua.

I segreti per pulire alla perfezione il vostro pavimento

Il gres porcellanato e le piastrelle possono essere puliti con detergenti sgrassanti, mentre per il marmo sono necessari prodotti a pH neutro per evitare macchie e opacizzazioni. Le lavapavimenti a vapore o a iniezione/estrazione sono ideali per una pulizia profonda e igienizzante. Il vapore è invece eccellente per sciogliere lo sporco incrostato e sanificare senza l’uso di detergenti chimici, rendendole adatte anche per chi ha animali domestici o allergie.

Le lavasciuga pavimenti invece lavano e asciugano in un unico passaggio, riducendo i tempi e la fatica. Per chi preferisce soluzioni più ecologiche ed economiche la natura offre ottimi ed efficacissimi alleati. In primis l’aceto bianco, un potente sgrassante e igienizzante naturale. Diluito in acqua calda è perfetto per piastrelle, gres e linoleum, lasciando le superfici brillanti e senza aloni.

Aceto e limone ideali per i pavimenti
Aceto e limone ideali per i pavimenti – Depositphotos – Lagazzettadiviareggio.it

Per lavare il pavimento possiamo rivolgerci alla natura

Ottimo è anche il bicarbonato di sodio per rimuovere macchie ostinate o per una pulizia profonda. Sciolto in acqua o usato come pasta abrasiva leggera (con attenzione sulle superfici delicate), è efficace e non tossico. Il succo di limone diluito in acqua è un eccellente lucidante e disinfettante, ideale per ceramica e gres.

Infine il classico e sempre verde ‘sapone di Marsiglia’: delicato e sgrassante è adatto per la pulizia di molti tipi di pavimenti, inclusi quelli più delicati come il legno. Indipendentemente dalla soluzione scelta, la chiave per un pavimento impeccabile è la costanza e l’attenzione ai dettagli. Spazzare o aspirare regolarmente e lavare con i prodotti o i metodi più adatti alla propria superficie garantirà risultati perfetti.