EMERGENZA BLACKOUT – Enel pronta a rimborsare i danni: se nelle prossime ore ti succede fai subito richiesta | Modulo già online

Blackout

Senza corrente (pixabay) - lagazzettadiviareggio.it

Salta la luce all’improvviso e resti al buio per diverso tempo. Niente panico, perché puoi chiedere il rimborso.

Di recente si sono sentiti diversi disagi causati dai blackout improvvisi che hanno interessati alcuni Comuni d’Italia.

Quando salta la luce all’improvviso non è mai un episodio piacevole, soprattutto se accade nelle ore diurne mentre si sta lavorando al PC o si fanno le faccende domestiche.

Inoltre, a parte il fastidio e la noia di non poter usufruire dei nostri dispositivi elettronici preferiti, il blackout è anche molto pericoloso.

Se capita un cortocircuito, l’incendio che ne può scaturire può essere in agguato facendo accadere il peggio. Se lo stacco della corrente dura per diverse ore, poi, ci si rimette anche il cibo nel frigo e nel freezer creando ulteriori disagi.

Le soluzioni

Secondo quanto si legge sul sito quotidianocanavese.it, lo scorso 23 giugno in una località italiana è scattata la luce per diverse ore. Nel dettaglio, dalle 13 alle 17:30 un improvviso guasto elettrico ha causato una sovratensione che ha portato ad un blackout generale. È successo a Montalenghe, piccolo borgo della città metropolitana di Torino, e ha causato diversi danni alle apparecchiature elettriche delle utenze.

Per risolvere il problema a tutti coloro che non dispongono di un’assicurazione che copre incidenti di questo genere, il Comune ha informato i suoi abitanti della procedura che si può mettere in pratica in caso di blackout improvviso e relativi danni. È infatti possibile compilare un modulo online per poter richiedere il rimborso dei danni causati dallo stacco inatteso dell’elettricità.

Modulo online
Modulo per rimborso (pexels) – lagazzettadiviareggio.it

Come richiedere il risarcimento

Se anche tu sei stato vittima di tale blackout e non hai nessun tipo di copertura assicurativa per situazioni del genere, puoi richiedere il rimborso tramite alcuni passaggi online da seguire. Seguendo le istruzioni riportate dal sito quotidianocanavese.it, si deve documentare l’evento con delle foto, perizie, fatture di riparazione, verbale di intervento dei tecnici specializzati ed eventuali danni collaterali causati dal disservizio.

In seguito, si deve compilare il modulo online per richiedere il rimborso danni messo a disposizione dal Comune e inviare tutto il materiale agli indirizzi e-mail e-distribuzione@pec.e-distribuzione.it e customer.care@pec.e-distribuzione.it. Inoltre, il Comune ha informato i cittadini che per sensibilizzare l’Enel l’amministrazione comunale intende fare un censimento di tutte le famiglie che hanno subito danni. Quindi i diretti interessati devono segnalare al Comune le proprie generalità, l’indirizzo, numero Pod e una stima dei danni tramite mail o andando direttamente in Comune negli orari di ufficio.