Premi annullati – I biglietti vincenti non valgono più nulla, scoppia il panico nelle tabaccherie: bloccati i pagamenti | Interviene il Governo

Addio al premio

Premio Gratta e Vinci annullato (pexels) - lagazzettadiviareggio.it

Addio ai soldi vinti con il Gratta e Vinci. I premi sono stati annullati e i presunti vincitori vanno in panico.

Chi non ha mai sperato di comprare un biglietto del Gratta e Vinci e di potersi portare a casa premi da migliaia di euro avendone spesi molto meno? Almeno una volta nella vita l’hai desiderato anche tu.

Ovviamente bisogna sempre prestare la massima attenzione a questi tipi di acquisti, perché si tratta comunque di gioco d’azzardo e la ludopatia è sempre in agguato.

Tuttavia, tentare la Dea della Fortuna ogni tanto con qualche Gratta e Vinci non è un grosso problema (a parte quando vinci ma ti annullano il premio).

Episodio capitato di recente a diverse persone che per un attimo hanno creduto di essere diventati milionari per poi ricevere la dura verità sbattuta in faccia.

Gratta e Vinci annullati

Scoprire di aver vinto una somma di denaro talmente grande da poterti stravolgere la vita è un sogno che tutti vorremmo vivere. Nonostante questo, il sogno può trasformarsi in un incubo ad occhi aperti se poi scopri che il premio ti è stato annullato e nessuna montagna di soldi sta per entrarti nelle tue tasche.

È quello che è successo pochi giorni fa a diverse persone e, come si legge sul sito ilpost.it, la causa è stata una notifica sbagliata degli importi. Nel dettaglio, la Norsk Tipping (società che gestisce la lotteria di stato della Norvegia) ha rettificato le somme di denaro che sono state comunicate a “diverse migliaia di persone”.

Addio soldi
Nessun premio (pexels) – lagazzettadiviareggio.it

Un duro colpo

Ogni singola persona che avesse vinto all’Eurojackpot, lotteria europea che si gioca in diciotto Paesi (compresi l’Italia), ha vissuto un momento della sua vita in cui era diventato milionario. Tuttavia, il messaggio era sbagliato perché ha riportato somme di denaro errate. Il montepremi è determinato in centesimi di euro ma l’importo totale è stato moltiplicato per 100 piuttosto che diviso per 100.

Questo errore ha creato del panico generale: prima in positivo perché in molti credevano di aver vinto una marea di soldi e poi in negativo per la forte delusione nell’aver scoperto l’amare verità. Come si legge sul sito ilpost.it, l’episodio ha provocato molte critiche sia da parte dei giocatori che da parte dell’autorità di regolamentazione e del Governo norvegese. Dopo aver chiesto scusa, l’amministratrice delegata dell’azienda Tonje Sagstuen ha annunciato le sue dimissioni e l’azienda stessa ha anche informato che nessun premio è stato distribuito in modo errato.